Profili amministrativi

Oltre ai profili individuali nei computer locali, è possibile creare profili amministrativi a partire dalla release 2015, Service Pack 1.

I profili amministrativi attivano impostazioni per i computer client in modo che utilizzino configurazioni comuni e consentano ai gruppi di lavoro di osservare le regole aziendali.

I profili amministrativi sono semplici file profile.xml che presentano la stessa struttura dei profili individuali, ma contengono solo impostazioni da escludere. Forniscono un sottoinsieme di impostazioni utilizzabili da tutti gli utenti. I file non devono include preferenze personalizzate non amministrative.

I profili amministrativi vengono letti dopo un profilo individuale e agiscono come patch al profilo individuale. Le impostazioni di un profilo amministrativo sostituiscono le impostazioni di un profilo individuale. L'unica eccezione è costituita dai profili che contengono percorsi multipli. Per i percorsi multipli, le patch vengono preposte all'elenco, in modo che vengano cercate per prime. Vengono unite anche le cartelle inaccessibili. Alcune cartelle di rete potrebbero essere temporaneamente non disponibili, ma accessibili in un secondo momento.

È possibile creare più profili amministrativi. È inoltre possibile configurare profili amministrativi solo per specifiche versioni di programmi.

File administrative_profile.xml di esempio

<?xml version="1.0" encoding="windows-1252"?>
<settings>
	<group name="current workspace">
		<setting type="QString" name="workspace name" value="Corporate UI"/>
	</group>
	<group name="preferences_display">
		<setting type="int" name="graphicswinmodelbackgrndcolor"
		value="16777215"/>
		<setting type="QString" name="textfont" value="Courier New"/>
	</group>
	<group name="variables">
		<setting type="long" value="15" name="savetime"/>
	</group>
</settings>