Ci sono diversi strumenti per visualizzare le dimensioni delle entità e le relazioni tra esse.
Elementi di una quota
Una quota è costituita generalmente da:
- Una linea o arco di quota
- Linee di estensione che partono dall'entità misurata
- Testo quota
Le quote dell'ordinata, le linee di associazione e le tolleranze geometriche sono costituite da:
- Testo quota
- Linea di associazione
Le quote si basano su uno stile di quota. Gli stili di quota sono un insieme di impostazioni predefinite, salvate con un nome, che utilizzano i requisiti di settori industriali o applicazioni specifici.
Quote associative
Per impostazione predefinita, le quote sono associate agli oggetti. Se si modifica la geometria di un'entità, le quote regolano automaticamente la propria posizione, l'orientamento e le misure in base alle modifiche.
La proprietà Associativa nella tavolozza Proprietà indica se una quota è associativa o non associativa.
Quando il progetto viene modificato, le modifiche potrebbero interrompere l'associatività tra le quote e le entità correlate. In qualsiasi momento, è possibile ristabilire la relazione tra quote ed entità utilizzando il comando RiassociaQuota.
Utilizzare il Monitoraggio annotazioni per identificare le quote che hanno interrotto l'associatività con le entità correlate.
Per utilizzare quote associative:
- Fare clic su oppure su (o digitare Opzioni).
- Nella finestra di dialogo Opzioni fare clic su Impostazioni disegno
. Immettere quindi ImpostazioniDisegno.
- Espandere Comportamento e selezionare o deselezionare Attiva quote relative.