Expand BenvenutiBenvenuti
Expand L'interfaccia utenteL'interfaccia utente
Expand Come iniziareCome iniziare
Expand Disegnare con precisioneDisegnare con precisione
Expand Lavorare con i file di disegnoLavorare con i file di disegno
Expand Visualizzazione del disegnoVisualizzazione del disegno
Expand Visualizzazione e presentazione 3DVisualizzazione e presentazione 3D
Expand Formattazione del disegnoFormattazione del disegno
Expand Disegnare oggettiDisegnare oggetti
Expand Modifica degli oggettiModifica degli oggetti
Expand Lavorare con blocchi, attributi dei blocchi, gruppi di oggetti e riferimentiLavorare con blocchi, attributi dei blocchi, gruppi di oggetti e riferimenti
Expand Lavorare con tratteggi, riempimenti colorati, testi e tabelleLavorare con tratteggi, riempimenti colorati, testi e tabelle
Expand Creazione e modifica delle quoteCreazione e modifica delle quote
Expand Creazione e modifica di oggetti 3DCreazione e modifica di oggetti 3D
Expand Creare fogli di layout e stampare i disegniCreare fogli di layout e stampare i disegni
Expand Gestione delle finestre di disegnoGestione delle finestre di disegno
Expand PersonalizzazionePersonalizzazione
Expand Riferimento comandiRiferimento comandi
Expand DraftSight ProfessionalDraftSight Professional
Collapse DraftSight PremiumDraftSight Premium
Expand DraftSight MechanicalDraftSight Mechanical
Nascondi Sommario

Creazione di solidi 3D tramite Sweep di entità 2D lungo un percorso

Il comando Sweep consente di creare primitive e superfici solide uniche eseguendo lo sweep delle entità a due dimensioni esistenti lungo un percorso. È possibile eseguire lo sweep di più entità lungo il percorso. Le entità devono trovarsi sullo stesso piano.

Lo sweep di entità lungo curve chiuse come percorsi crea oggetti solidi, mentre lo sweep di entità lungo linee o contorni aperti crea superfici.

È possibile eseguire lo sweep delle entità seguenti:

  • Spline, Polilinee e Linee
  • Solidi 2D
  • Archi e Cerchi
  • Ellissi e Archi ellittici
  • Regioni
  • Traccia

Nota: Le entità da sottoporre a sweep possono essere in qualsiasi disposizione, ad esempio, adiacenti o nidificate.

È possibile utilizzare come percorso le entità seguenti:

  • Spline, Polilinee aperte e Linee
  • Elica
  • Archi e Cerchi
  • Ellissi e Archi ellittici
  • Qualsiasi curva chiusa

Proprietà di sweep

Nella tavolozza Proprietà, è possibile specificare le seguenti proprietà dell'entità con sweep:

  • Rotazione profilo. Ruota la superficie o il solido intorno al percorso con l'angolo specificato.
  • Scala lungo il percorso. Specifica un fattore di scala della fine dell'entità risultante rispetto all'inizio dell'entità risultante.
  • Torsione lungo il percorso. Specifica l'angolo di rotazione del punto finale rispetto al punto iniziale per l'entità creata.

Per creare un solido o una superficie tramite sweep di un oggetto lungo un percorso:

  1. Fare clic su Solidi > Disegna > Sweep (o digitare Sweep).
  2. Facoltativamente, utilizzare l'opzione Tipo per specificare se creare una superficie o un solido.
  3. Selezionare le entità da sottoporre a sweep e premere Invio.

    Nota: È possibile specificare una o più entità in qualsiasi disposizione (adiacenti o nidificate).

  4. Selezionare le entità che determinano il percorso di sweep.
  5. - o -
  6. Utilizzare Allineamento, Punto base, Scala e Torsione per specificare le opzioni per lo sweep e, quindi, selezionare le entità che determinano il percorso di sweep:
    • Allineamento: Se non specificato diversamente, le entità su cui eseguire lo sweep sono allineate perpendicolarmente al percorso.

    • Punto base: Specifica un punto base per le entità da sottoporre a sweep.
    • Scala: Specifica un fattore di scala per le entità su cui eseguire lo sweep. La scala viene applicata dal punto iniziale al punto finale del percorso. Se si desidera, è possibile usare l'opzione Riferimento per scalare le entità specificate in base alla lunghezza di riferimento specificata.

    • Torsione: Specifica un angolo di rotazione, lungo il percorso, per le entità su cui eseguire lo sweep. L'angolo di torsione specifica la quantità di rotazione lungo il percorso di sweep. Se si desidera, è possibile utilizzare l'opzione Banco per consentire lo sweep dell'entità per ruotare lungo il percorso di sweep.

Accesso

Comando: Sweep

Menu: Solidi > Disegno > Sweep

Argomenti correlati

Rivoluzione

Argomento principale

Creazione di solidi



Fornisci il feedback su questo argomento

SOLIDWORKS apprezza il feedback degli utenti relativamente alla presentazione, la precisione e l'esaustività della documentazione. Usare il modulo riportato di seguito per inviare i propri commenti e suggerimenti su questo argomento direttamente al nostro team della documentazione. Questo team non è in grado di rispondere a domande di natura tecnica. Fare clic qui per informazioni sul supporto tecnico.

* Obbligatoria

 
*Email:  
Oggetto:   Feedback sugli argomenti della guida
Pagina:   Creazione di solidi 3D tramite Sweep di entità 2D lungo un percorso
*Commento:  
*   Confermo di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy che regola l'utilizzo dei miei dati personali da parte di Dassault Systèmes

Stampa argomento

Selezionare il contenuto da stampare:

x

L'utente utilizza una versione di Internet Explorer precedente alla versione 7. Per una visualizzazione ottimale, consigliamo di fare l'upgrade del proprio browser a Internet Explorer 7 o successiva.

 Non mostrare nuovamente questo messaggio
x

Versione contenuto guida Web: 2024 SP05

Per disattivare la guida Web dall'interno di SOLIDWORKS e usare invece la guida locale, fare clic su ? > Usa la guida Web di SOLIDWORKS.

Per segnalare i problemi riscontrati con l'interfaccia e la funzionalità di ricerca della guida Web, contattare il rappresentante del supporto locale. Per fornire un feedback su singoli argomenti della guida, usare il link "Feedback su questo argomento" nella pagina del singolo argomento.