Elimina oggetti duplicati
Utilizzare il comando EliminaDuplicati per rimuovere dal disegno gli oggetti duplicati o i segmenti di oggetti che si sovrappongono. Il comando crea entità singole di entità adiacenti o parzialmente sovrapposte.
È possibile impostare opzioni specifiche per esaminare e processare linee, archi e polilinee. È anche possibile specificare un valore di tolleranza per determinare esattamente in che modo due entità devono essere considerate duplicate.
Ad esempio, il comando risolve ridondanze geometriche:
- Eliminando le copie duplicate di oggetti.
- Combinando linee parzialmente sovrapposte disegnandole con lo stesso angolo in una sola riga.
- Rimuovendo archi che si sovrappongono a porzioni di cerchi.
- Rimuovendo segmenti duplicati di linea o arco che si sovrappongono a polilinee.
Per eliminare le entità duplicate:
- Fare clic su Modifica > Elimina duplicati (o digitare EliminaDuplicati).
- Nell'area grafica, selezionare le entità da esaminare.
- Premere Invio.
- Nella finestra di dialogo, in Ignora proprietà entità, selezionare o deselezionare le proprietà da ignorare durante il confronto (Layer, ColoreLinea, StileLinea, ScalaLinea, SpessoreLinea, StileStampa, Spessore, Trasparenza).
- Nella finestra di dialogo, in Opzioni, impostare le opzioni relative a linee, archi e polilinee:
- Nella finestra di dialogo, in Impostazioni confronto entità, in Tolleranza, specificare la precisione con cui devono essere considerate le entità duplicate. Ad esempio, specificando un valore di tolleranza 0, due entità vengono considerate duplicate solo se sono esattamente uguali.
- Fare clic su OK.
Un messaggio indica il numero di oggetti che sono stati rimossi o combinati insieme.
Nota: Il software salva queste impostazioni.
Comando: EliminaDuplicati
Menu: Modifica > Elimina duplicati
Barra multifunzione: Home > Modifica > (Mobile)