Capire i vincoli geometrici
I vincoli geometrici definiscono le relazioni che limitano il comportamento degli oggetti e che li vincolano tra di loro.
Ci sono due tipi di vincoli geometrici: quelli che agiscono su una singola entità geometrica e quelli che definiscono una relazione tra due entità geometriche. Ad esempio, il vincolo Fisso, Orizzontale e Verticale agiscono su un unico soggetto, mentre Perpendicolare, Parallelo, Tangente e altri agiscono su due oggetti.
È possibile applicare vincoli geometrici solo a oggetti 2D.
Punti di vincolo
Quando si utilizza un comando di vincolo geometrico e si sposta il cursore su un oggetto, i punti di vincolo selezionabili sono indicati con un'icona
.
Questa tabella elenca i tipi di entità a cui è possibile applicare vincoli geometrici. Inoltre, indica i punti di vincolo validi per ogni tipo di entità:
Tipo di oggetto |
Punti di vincolo |
Linea |
Estremità, punto medio |
Segmento lineare di polilinea |
Estremità, punto medio |
Cerchio |
Centro |
Arco |
Estremità, punto medio |
Arco di polilinea |
Estremità, punto medio |
Ellisse |
Centro |
Arco ellittico |
Estremità, punto medio |
Spline |
Estremità |
Nota semplice |
Punto d'inserimento, punto d'allineamento |
Nota |
Punto d'inserimento |
Blocco |
Punto d'inserimento |
Definizione attributo |
Punto d'inserimento |
Barre dei vincoli
Le barre dei vincoli raggruppano le icone dei vincoli geometrici associati ad un oggetto.
Esempio:

La barra dei vincoli sopra mostra che per un oggetto lineare sono definiti un vincolo orizzontale, paralleloa, allineato e simmetrico.
È possibile visualizzare o nascondere le singole barre dei vincoli, o mostrare o nasconderle tutte. Inoltre, è possibile riportare le barre dei vincoli alla loro posizione predefinita. Vedere: Controllare la visibilità delle barre dei vincoli geometrici.