Definizione dei vincoli geometrici coincidenti
Utilizzare il comando VgCoincidente per definire un vincolo geometrico che vincoli due punti su un oggetto o che vincoli un punto su un oggetto ad un altro oggetto. Mantiene due entità allineati tra loro
Per definire punti coincidenti su oggetti:
- Fare clic su Vincoli > Vincoli geometrici > Coincidente (o digitare VgCoincidente).
- Specificare il primo punto di vincolo su un'entità (linea, segmento lineare di polilinea, cerchio, arco, arco di polilinea, ellisse o spline).
- Specificare il secondo punto di vincolo su un altro soggetto.
- L'entità specificata per il secondo punto di vincolo viene modificata e resa coincidente con l'entità specificata per il primo punto di vincolo.
- Un quadrato blu indica i punti di vincolo coincidenti. Spostare il puntatore sul quadrato per visualizzare la barra dei vincoli per i punti coincidenti, quindi fare clic destro sulla barra vincoli per modificare il vincolo.
Per definire punti coincidenti specificando un'entità, poi un punto di vincolo:
- Fare clic su Vincoli > Vincoli geometrici > Coincidente (o digitare VgCoincidente).
- Specificare l'opzione Entità.
- Specificare l'entità (linea, segmento lineare di polilinea, cerchio, arco, arco di polilinea, ellisse o spline).
- Specificare un punto di vincolo su un altro oggetto.
- L'oggetto specificato per il punto di vincolo è coincidente con il punto di vincolo del primo oggetto.
Per definire i punti coincidenti specificando un punto di vincolo, quindi un'entità:
- Fare clic su Vincoli > Vincoli geometrici > Coincidente (o digitare VgCoincidente).
- Specificare il primo punto di vincolo su un'entità (linea, segmento lineare di polilinea, cerchio, arco, arco di polilinea, ellisse o spline).
- Specificare l'opzione Entità.
- Specificare un oggetto.
- L'entità specificata è coincidente al punto di vincolo specificato inizialmente.
Comando: VgCoincidente
Menu: Vincoli > Vincoli geometrici > Coincidente