Definizione dei vincoli geometrici verticali
Utilizzare il comando VgVerticale per rendere un'entità o una coppia di punti di vincolo su un oggetto paralleli all'asse Y del sistema di coordinate corrente.
Per definire i vincoli geometrici verticali specificando oggetti:
- Fare clic su Vincoli > Vincoli geometrici > Verticale (o digitare VgVerticale).
- Specificare l'entità (linea, segmento di polilinea lineare, nota semplice o nota).
- L'entità specificata è allineata parallelamente all'asse Y del sistema di coordinate corrente.
Per definire i vincoli geometrici verticali specificando due punti di vincolo:
- Fare clic su Vincoli > Vincoli geometrici > Verticale (o digitare VgVerticale).
- Specificare l'opzione 2 Punti.
- Specificare il primo punto di vincolo su un'entità.
- Questa entità mantiene la sua posizione.
- Specificare il secondo punto di vincolo sulla stessa entità o un'altra entità.
- L'oggetto specificato dai due punti di vincolo è allineato parallelamente all'asse Y del sistema di coordinate corrente.
- Se si sono specificati punti di vincolo su due oggetti differenti, l'entità specificata dal secondo punto di vincolo si muove in modo che il secondo punto di vincolo è allineato allo stesso asse Y come il primo punto di vincolo.
Comando: VgVerticale
Menu: Vincoli > Vincoli geometrici > Verticale
Applicazione dei vincoli dimensionali