Creazione e gestione dei collegamenti dati
Utilizzare il comando CollegamentoDati per creare e gestire più collegamenti dati.
Il comando CollegamentoDati visualizza Gestione collegamenti dati, che raggruppa tutti gli strumenti necessari per creare, modificare e gestire i collegamenti dati.
Finestra di dialogo Gestione collegamenti dati
La barra degli strumenti raggruppa tutti gli strumenti necessari per creare, modificare e gestire i collegamenti dati.
Pulsante |
Descrizione |
 |
Crea un nuovo collegamento dati |
 |
Consente di modificare il collegamento al file di dati esterno del collegamento dati selezionato |
 |
Rinomina il collegamento dati selezionato |
 |
Elimina il collegamento dati selezionato |
 |
Apre il file di dati collegato al collegamento dati selezionato |
 |
Controlla la generazione dell'anteprima nell'area Anteprima. |
Elenco dei collegamenti
Visualizza l'elenco dei collegamenti dati esistenti definiti nel disegno corrente.
Si può:
- Facendo clic con il pulsante destro del mouse su un elemento nell'elenco, viene visualizzato un menu contestuale.
- Fare clic su un collegamento dati per visualizzare un'anteprima in miniatura nell'area Anteprima.
- Fare doppio clic su un collegamento dati per visualizzare la finestra di dialogo Modifica collegamento dati.
Opzioni per l'utilizzo dei collegamenti dati
Opzione |
Funzione |
Edita |
Visualizza la finestra di dialogo Modifica collegamento dati |
Rinomina |
Rinomina il collegamento dati selezionato |
Cancella |
Elimina il collegamento dati selezionato |
Apri file di dati collegato |
Apre il file di dati collegato al collegamento dati selezionato. Per impostazione predefinita, l'applicazione utilizza Microsoft Excel per aprire i file XLSX. Tuttavia, se Microsoft Excel non è installato sul computer, è possibile utilizzare un'altra applicazione per aprire i file di dati. |
Creazione di una tabella basata su un file Microsoft Excel
Il flusso di lavoro per la creazione di una tabella basata su un file Microsoft Excel esistente include i seguenti passaggi:
- Stabilire un collegamento dati al foglio di calcolo o all'intervallo di celle
- Creare una tabella in base a un collegamento dati esistente
Per stabilire un collegamento dati a un file esterno:
- Procedere in uno dei modi seguenti:
- Sulla barra multifunzione, selezionare Inserisci > Estrazione e dati collegamento > Collegamento dati.
- Digitare CollegamentoDati.
- Nella finestra di dialogo Gestione collegamenti dati, fare clic su
.
- Digitare il nome del collegamento dati e premere Invio.
Utilizzare lo stesso nome del file di dati può aiutare a organizzare al meglio i collegamenti dati.
- Nella finestra di dialogo Configura collegamento dati, fare clic su Sfoglia e specificare i file da collegare.
- Nell'elenco a discesa Percorso file specificare come memorizzare il percorso del file di dati.
- Percorso relativo. Utilizza il percorso del file in base alla posizione del file relativo al disegno host. Utilizzare un percorso relativo quando si condividono i disegni con i colleghi.
- Percorso completo. Utilizza il percorso completo del file, compresa la directory principale.
- Effettuare le seguenti operazioni nell'area Collega intervallo:
- Per collegarsi all'intero foglio di calcolo, fare clic su Foglio intero e selezionare il foglio dall'elenco a discesa Collega foglio.
- Per collegarsi a un intervallo di celle, fare clic su Intervallo celle e specificare l'intervallo di celle da collegare alla tabella.
Esempi:
- Intervallo rettangolare: A2:C3
- Colonna intera: A:A
- Set di colonne: A:F
- In alternativa, fare clic su
per specificare come importare i dati dal foglio di calcolo Microsoft Excel. Vedere la finestra di dialogo Opzioni addizionali.
- Facoltativamente, fare clic su
per visualizzare in anteprima il foglio o l'intervallo di celle specificato.
- Fare clic su OK.
Viene creato il collegamento dati. Tutti i collegamenti dati creati sono disponibili nella finestra di dialogo Inserisci tabella.
Per creare una tabella basata su un collegamento dati esistente:
- Fare clic su Disegno > Tabella (o digitare Tabella).
- Nella finestra di dialogo Inserisci tabella, effettuare le seguenti operazioni:
- In Inserisci opzioni, selezionare Inserisci da un collegamento dati. È possibile selezionare un collegamento dati esistente dall'elenco a discesa. In alternativa, fare clic su
e creare un nuovo collegamento dati utilizzando Gestione collegamenti dati.
- Configurare tutte le altre impostazioni necessarie come per una normale tabella. Vedere Creazione di tabelle.
- Fare clic su OK.
- Specificare il punto d'inserimento sull'area di disegno.
Finestra di dialogo Opzioni addizionali
Le opzioni di questa finestra di dialogo consentono di specificare come importare i dati dal foglio di calcolo Microsoft Excel nella tabella del disegno.
Mantieni formato dei dati e formule
Importa tutti i dati da Microsoft Excel mantenendo il formato dei dati e le formule.
Mantieni formato dati e risolvi formule in Excel
Importa il formato dei dati e calcola le formule dal foglio di calcolo Microsoft Excel.
Converti formato dati in testo e risolvi formule in Excel
Importa tutti i formati dei dati, ad esempio valuta, ora e percentuale, come testo e calcola le formule definite nel foglio di calcolo di Microsoft Excel.
Consenti scrittura nei dati collegati
Consente al comando AggiornamentoCollegamento Dati di aggiornare il foglio di calcolo Microsoft Excel con le modifiche apportate ai dati collegati nel disegno.
Eredita formattazione foglio di calcolo
Consente di utilizzare le modifiche alla formattazione dal foglio di calcolo Microsoft Excel nella tabella del disegno.
- Aggiorna formattazione tabella ad ogni sincronizzazione con il foglio di calcolo. Specifica se deve essere considerata la formattazione del foglio di calcolo Microsoft Excel originale. Quando questa opzione è disattivata, viene utilizzata la formattazione specificata nella finestra di dialogo Inserisci tabella.
- Eredita formattazione tabella solo alla creazione. Utilizza la formattazione dal foglio di calcolo Microsoft Excel solo quando la tabella viene creata. Tutti gli aggiornamenti successivi ignoreranno le modifiche apportate alla formattazione nel foglio di calcolo Microsoft Excel.
Comando: CollegamentoDati
Menu: Inserisci > Collegamento dati
Barra multifunzione: Inserisci > Estrazione e dati collegamento