Nascondi Sommario

Personalizzazione dell'interfaccia utente

Il comando Personalizza consente di personalizzare i menu e le barre degli strumenti.

È inoltre possibile personalizzare schede e pannelli della barra multifunzione, barra degli strumenti di accesso rapido e aree di lavoro.

Questo argomento tratta:

Gestione dei file di personalizzazione

È possibile gestire i file di personalizzazione che si usano. I file di personalizzazione memorizzano gli elementi che compongono l'interfaccia utente.

Per personalizzare l'interfaccia utente:

  1. Procedere in uno dei modi seguenti:
    • Fare clic su Strumenti > Personalizza interfaccia nel menu.
    • Digitare Personalizza al prompt di comando.
  2. Nella finestra di dialogo Personalizza, in Origine, selezionare una delle seguenti opzioni:
    • Tutti i file di personalizzazione da utilizzare come base per l'aggiunta o la modifica degli elementi di interfaccia.
    • Uno specifico file di personalizzazione (formato .xml) su cui lavorare.
  3. Fare clic su Carica file di personalizzazione per caricare un file di personalizzazione situato all'esterno della cartella predefinita per i file di personalizzazione.
  4. Fare clic su Crea file di personalizzazione per creare un nuovo file di personalizzazione. Nella finestra di dialogo Crea file di personalizzazione, per:
    1. Nome, digitare il nome del nuovo file di personalizzazione.
    2. Percorso, accettare la posizione per il nuovo file o cercare una posizione.

Gestione dei comandi

Utilizzare la pagina Comandi della finestra di dialogo Personalizza per gestire i comandi e le sequenze dei comandi da utilizzare negli elementi dell'interfaccia utente.

Gestione dei comandi per l'utilizzo degli elementi dell'interfaccia utente:

  1. Nella finestra di dialogo Personalizza, fare clic su Comandi .
  2. Per aggiungere un comando all'elenco dei comandi, fare clic su Aggiungi Comando .

    Nella lista dei comandi sarà inserita una riga comando vuota.

    Leggere sotto per una descrizione sulla modifica di una riga comando vuota.

  3. Per rimuovere un comando dall'elenco dei comandi, fare clic su Rimuovi Comando .
  4. Per espandere Explorer icona, fare clic su Mostra Esplora icone .

    In Filtro, selezionare se visualizzare Tutte le icone, Icone piccole o Icone grandi in Explorer icona.

    In Filtro, selezionare se visualizzare Tutte le icone, Icone chiare, Icone scure o uno specifico gruppo di icone (come icone Comando, icone Quote, icone Zoom) in Explorer icone.

    In Filtro, selezionare se visualizzare Tutte le icone, Icone piccole o Icone grandi in Explorer icona.

    In Filtro, selezionare se visualizzare Tutte le icone, o uno specifico gruppo di icone (come icone Comando, icone Quote, icone Zoom) in Explorer icone.

  5. Fare clic su OK.

Per modificare i comandi:

  1. Nella finestra di dialogo Personalizza, nell'elenco dei comandi, selezionare una voce di comando.
  2. Nel campo Nome, assegnare un nome alla voce di comando.
  3. Per Stringa di comando, digitare un comando, una sequenza di comandi o un'opzione di comando.

    Iniziare l'espressione con ^C^C per assicurare che un comando in esecuzione sia cancellato quando si richiama il comando o la sequenza di comandi.

  4. Per espandere Explorer icona, fare clic su Mostra Esplora icone .
  5. Da Explorer icona trascinare un'icona piccola e un'icona grande nei corrispondenti campi Piccolo e Grande della nuova voce di comando. Queste icone sono utilizzate per menu e barre degli strumenti.

    Da Explorer icona trascinare un'icona chiara e un'icona scura nei corrispondenti campi Chiaro e Scuro della nuova voce di comando. Queste icone sono utilizzate per menu e barre degli strumenti.

    Da Explorer icona trascinare un'icona nel campo Icona della nuova voce del comando. Queste icone sono utilizzate per menu e barre degli strumenti.

    La posizione e il nome file delle icone appaiono in Ubicazione piccola icona e Ubicazione grande icona.

    La posizione e il nome file delle icone appaiono in Posizione icona chiara e Posizione icona scura.

    La posizione e il nome file delle icone appaiono in Ubicazione piccola icona e Ubicazione grande icona.

    La posizione e il nome file dell'icona vengono visualizzati in Posizione icona.

  6. Per Descrizione, digitare una descrizione da visualizzare nella riga di stato quando si sposta il puntatore sul comando corrispondente in un menu o sulla barra degli strumenti.

Gestione dell'interfaccia

Utilizzare la pagina Interfaccia della finestra di dialogo Personalizza per creare e modificare i menu e le barre degli strumenti.

È inoltre possibile creare e modifica le barre degli strumenti di accesso rapido, le schede e i pannelli della barra multifunzione.

Si possono modificare voci esistenti, aggiungere nuove voci e modificare i comandi e le sequenze di comandi associate ad esse.

Per rimuovere un elemento dell'interfaccia utente, selezionarlo e fare clic su Rimuovi.

Menu e barre degli strumenti

Per personalizzare l'interfaccia (menu e barre degli strumenti):

  1. Nella finestra di dialogo Personalizza, fare clic su Interfaccia .
  2. Espandere Menu.
  3. Nel Menu, selezionare se visualizzare Tutti i menu dell'origine di personalizzazione corrente o di un menu specifico (come File, Modifica o Vista).
  4. Espandere il menu che si desidera modificare.

    Saranno visualizzati le voci del menu, i sotto menu e le relative icone.

  5. Espandere Barre degli strumenti.
  6. Nella Barra degli strumenti, selezionare se visualizzare Tutte le barre degli strumenti dell'origine di personalizzazione corrente o una barra degli strumenti specifica (come Standard, Layer o Proprietà).
  7. Espandere la barra degli strumenti che si desidera modificare.

    Saranno visualizzate le voci della barra degli strumenti e le relative icone.

  8. Per eliminare un comando selezionato da un menu o una barra degli strumenti, fare clic su Rimuovi .
  9. Per espandere Explorer comandi, fare clic su Mostra Esplora comandi .
  10. Per inserire un comando o un'opzione in un menu o nella barra degli strumenti, selezionare una voce in Explorer comandi e trascinarlo in un menu o sulla barra degli strumenti.
  11. Utilizzare la casella Trova per digitare una stringa di ricerca per ridurre le voci in Explorer comandi.

Nota: Utilizzare la sezione Comandi della finestra di dialogo Personalizza per aggiungere e modificare i comandi. Non è possibile modificare il comando o la sequenza di comandi corrispondente a una voce di un menu o di una barra degli strumenti nella sezione Interfaccia.

Per creare un nuovo menu o una nuova barra degli strumenti:

  1. Nella finestra di dialogo Personalizza, espandere Menu o Barre degli strumenti.
  2. Nell'elenco dei menu o delle barre degli strumenti, fare clic con il pulsante destro del mouse, quindi fare clic su Nuovo menu o Nuova barra degli strumenti.

    Un nuovo menu o una uova barra degli strumenti sarà aggiunta alla lista.

  3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul menu o sulla barra degli strumenti, quindi fare clic su Rinomina per modificare il nome.
  4. Aggiungere una voce al menu o alla barra degli strumenti come descritto in seguito.

Per inserire una voce in un menu o in una barra degli strumenti:

  1. Nella finestra di dialogo Personalizza, espandere un menu o una barra degli strumenti.
  2. Navigare sino alla posizione all'interno del menu o della barra degli strumenti in cui si desidera posizionare la nuova voce.
  3. Fare clic su Mostra Esplora comandi per espandere Explorer comandi.
  4. In Explorer comandi, selezionare una voce di comando e trascinarla nel menu o sulla barra degli strumenti.
  5. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un menu e fare clic su Nuovo separatore per inserire un separatore.
  6. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un menu e fare clic su Nuovo sottomenu per inserire un sottomenu.

Per rinominare una voce in un menu o in una barra degli strumenti:

  1. Nella finestra di dialogo Personalizza, espandere un menu o una barra degli strumenti.
  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla voce da rinominare, quindi fare clic su Rinomina.
  3. Digitare il nuovo testo per la voce del menu o della barra degli strumenti.

    Nota: Il comando o la sequenza di comandi corrispondenti alla voce non saranno modificati.

Per eliminare una voce in un menu o in una barra degli strumenti:

  1. Nella finestra di dialogo Personalizza, espandere un menu o una barra degli strumenti.
  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse per eliminare, quindi fare clic su Elimina.

Questa sezione tratta i seguenti argomenti:

Barra di accesso rapido

La barra degli strumenti di accesso rapido è una piccola barra degli strumenti che consente di accedere ai comandi di uso frequente.

Per gestire le barre degli strumenti di accesso rapido:

  1. Nella finestra di dialogo Personalizza, fare clic su Interfaccia .
  2. Espandere Barre degli strumenti di accesso rapido.
  3. In Barra degli strumenti di accesso rapido, selezionare se visualizzare Tutte le barre degli strumenti di accesso rapido dell'origine di personalizzazione corrente o una barra di accesso rapido specifica.
  4. Espandere la barra degli strumenti di accesso rapido che si desidera modificare.

    Saranno visualizzate le voci della barra degli strumenti e le relative icone.

  5. Fare clic su Mostra Esplora comandi per espandere Explorer comandi.
  6. In Explorer comandi, selezionare una voce di comando e trascinarla sulla barra degli strumenti di accesso rapido.
  7. Utilizzare la casella Trova per digitare una stringa di ricerca per ridurre le voci in Explorer comandi.

Per creare una nuova barra degli strumenti di accesso rapido:

  1. Nella finestra di dialogo Personalizza, espandere Barre degli strumenti di accesso rapido.
  2. Nell'elenco delle barre degli strumenti di accesso rapido, fare clic con il tasto destro, quindi fare clic su Nuova barra degli strumenti di accesso rapido.

    Una nuova barra degli strumenti di accesso rapido viene aggiunta all'elenco.

  3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla barra degli strumenti di accesso rapido e fare clic su Rinomina per modificare il nome.
  4. Aggiungere elementi di comando alla barra degli strumenti di accesso rapido.

Per aggiungere comandi a una barra degli strumenti di accesso rapido:

  1. Nella finestra di dialogo Personalizza, espandere una barra degli strumenti di accesso rapido.
  2. Navigare fino alla posizione all'interno della barra degli strumenti in cui si desidera posizionare il nuovo elemento.
  3. Fare clic su Mostra Esplora comandi per espandere Explorer comandi.
  4. In Explorer comandi, selezionare una voce di comando e trascinarla sulla barra degli strumenti di accesso rapido.

Per rinominare una voce in una barra degli strumenti di accesso rapido:

  1. Nella finestra di dialogo Personalizza, espandere una barra degli strumenti di accesso rapido.
  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla voce da rinominare, quindi fare clic su Rinomina.
  3. Digitare il nuovo testo per la voce della barra degli strumenti di accesso rapido.

    Nota: La sequenza di comandi corrispondente alla voce non viene modificata.

Per eliminare una voce da una barra degli strumenti di accesso rapido:

  1. Nella finestra di dialogo Personalizza, espandere una barra degli strumenti di accesso rapido.
  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse per eliminare, quindi fare clic su Elimina.

Schede e pannelli della barra multifunzione

La barra multifunzione offre schede che organizzano in categorie le funzioni delle applicazioni, come il disegno e la modifica (nella scheda Home), l'inserimento e la visualizzazione.

Ogni scheda della barra multifunzione è costituita da pannelli, ovvero un gruppo di comandi strettamente correlati necessari per completare un'attività.

Per gestire le schede della barra multifunzione:

  1. Nella finestra di dialogo Personalizza, fare clic su Interfaccia .
  2. Espandere Barra multifunzione, quindi Schede.
  3. In Schede, selezionare se visualizzare Tutte le schede dell'origine di personalizzazione corrente o una scheda specifica.
  4. Espandere la scheda da visualizzare o modificare.

    Vengono visualizzati i pannelli delle schede.

  5. Fare clic su Mostra Esplora barra multifunzione per espandere Esplora barra multifunzione.
  6. Fare clic su un pannello nella vista ad albero Schede per visualizzare un pannello in Anteprima pannello.

Per creare nuove schede multifunzione:

  1. Nella pagina Interfaccia della finestra di dialogo Personalizza, espandere Barra multifunzione, quindi Schede.
  2. Nella vista ad albero Schede, fare clic con il pulsante destro del mouse, quindi fare clic su Nuova scheda.

    Una nuova scheda viene aggiunta all'elenco.

  3. Fare clic su Mostra Esplora barra multifunzione per espandere Esplora barra multifunzione.
  4. In Aspetto, modificare il nome della scheda in Testo visualizzato.
  5. Aggiungere i pannelli alla scheda.

Per aggiungere i pannelli alle schede multifunzione:

  1. Nella pagina Interfaccia della finestra di dialogo Personalizza, espandere Barra multifunzione, quindi Schede.
  2. Fare clic su Mostra Esplora barra multifunzione per espandere Esplora barra multifunzione.
  3. Selezionare una voce in Esplora pannello multifunzione e trascinarla in una scheda.

    Nota: È possibile trascinare un pannello in un'altra posizione nella vista ad albero Schede in qualsiasi momento.

Nella vista ad albero Schede, fare clic con il pulsante destro del mouse per creare, rinominare, duplicare o eliminare le schede.

Per gestire i pannelli della barra multifunzione:

  1. Nella finestra di dialogo Personalizza, fare clic su Interfaccia .
  2. Espandere Barra multifunzione, quindi Pannelli.
  3. In Pannelli, selezionare se visualizzare Tutti i pannelli dell'origine di personalizzazione corrente o un pannello specifico.
  4. Espandere il pannello da visualizzare o modificare.

    Vengono visualizzati gli elementi del pannello.

  5. Fare clic su Mostra Esplora barra multifunzione per espandere Esplora barra multifunzione.
  6. Fare clic su un pannello nella vista ad albero Pannelli per visualizzare un pannello in Anteprima pannello.
  7. Fare clic su un comando nella vista ad albero Pannelli per evidenziare un pulsante di comando nell'Anteprima pannello.

Per creare nuovi pannelli della barra multifunzione:

  1. Nella pagina Interfaccia della finestra di dialogo Personalizza, espandere Barra multifunzione, quindi Pannelli.
  2. Fare clic su Mostra Esplora barra multifunzione per espandere Esplora barra multifunzione.
  3. Nella vista ad albero Pannelli, fare clic con il pulsante destro del mouse, quindi fare clic su Nuovo pannello.

    Un nuovo pannello viene aggiunto all'elenco.

  4. In Aspetto, modificare il nome del pannello in Testo visualizzato.
  5. Aggiungere elementi del pannello al pannello come descritto di seguito.

Per aggiungere nuovi elementi a un nuovo pannello della barra multifunzione:

  1. Nella pagina Interfaccia della finestra di dialogo Personalizza, espandere Barra multifunzione, quindi Pannelli.
  2. Fare clic su Mostra Esplora barra multifunzione per espandere Esplora barra multifunzione.
  3. Nella vista ad albero Pannelli, fare clic con il pulsante destro del mouse, quindi fare clic su Nuova riga.

    Una nuova riga viene aggiunta all'elenco.

  4. Da Explorer comandi, trascinare una voce di comando sulla nuova riga.
  5. Fare clic su Aspetto e specificare lo Stile pulsante.
  6. Aggiungere altri elementi del pannello (vedere Elementi del pannello della barra multifunzione).

Elementi del pannello della barra multifunzione

Un pannello può contenere i seguenti elementi:

Tipo Descrizione
Riga Contiene sottopannelli, menu a discesa e pulsanti di comando.
Sottopannello Crea un'area con righe all'interno di un pannello. Non può contenere menu a discesa o pulsanti di comando.
Menu a discesa Contiene pulsanti di comando. In Aspetto, specificare il funzionamento del menu a discesa, lo stile dell'elenco dei pulsanti di menu comando e lo stile dei pulsanti per i comandi.
Pulsante Comando Esegue i comandi da una barra multifunzione. I pulsanti di comando di solito sono associati a icone. In Aspetto, specificare lo stile del pulsante di comando.
Separatore Separa gruppi di comandi simili nei menu a discesa.

Posizionamento degli elementi del pannello

Per creare una nuova riga, un sottopannello o un menu a discesa, fare clic con il pulsante destro del mouse nella vista ad albero Pannelli.

Per inserire un pulsante di comando o un elemento di controllo in un pannello, trascinarlo da Explorer comandi in una riga del pannello o in un menu a discesa del pannello.

Impostazione dell'aspetto dei pulsanti del menu a discesa e dei pulsanti di comando

L'area Aspetto di Esplora barra multifunzione consente di specificare la modalità di visualizzazione dei pulsanti del menu a discesa (pulsanti di menu comando) e dei pulsanti di comando.

Funzionamento del menu a discesa

È possibile definire la modalità di visualizzazione dei pulsanti di menu comando che visualizzano i menu a discesa nei pannelli:

Tipo Descrizione
Dividi con recenti Visualizza l'icona e il testo della voce del menu a discesa selezionato di recente.
Dividi con recenti (statico) Visualizza l'icona della voce del menu a discesa selezionato di recente, ma il testo è statico (il testo definito come titolo del menu a discesa nella vista ad albero del pannello).
Dividi Utilizza un'icona fissa. Il menu a discesa visualizza gli elementi di testo. Se l'icona non è specificata, l'opzione Dividi ha lo stesso funzionamento dell'opzione Dividi con recenti.
Menu a discesa con azione recente Simile a Dividi con recenti.
Menu a discesa Simile a Dividi.
Stile elenco pulsante Dividi

È possibile definire la visualizzazione dei pulsanti di elenco dei menu a discesa. L'impostazione predefinita è Icone e testo, ma è possibile specificare Icone e testo in grassetto o Solo icone.

Stile pulsante

È possibile definire lo stile dei pulsanti dei menu a discesa e dei pulsanti di comando: Pulsante grande con testo (verticale), Pulsante grande senza testo, Pulsante piccolo con testo o Pulsante piccolo senza testo. Non utilizzare i pulsanti piccoli sulle righe impilate nei pannelli.

Nella vista ad albero Pannelli, fare clic con il pulsante destro del mouse per creare, rinominare, duplicare o eliminare i pannelli. Fare clic con il pulsante destro del mouse per aggiungere pulsanti di comando, elenchi a discesa, righe, sottopannelli e separatori.

Personalizzazione delle azioni del mouse

Utilizzare la pagina Azioni del mouse della finestra di dialogo Personalizza per definire che cosa accade quando si fa clic con il pulsante destro del mouse o quando si fa doppio clic con il mouse. È inoltre possibile definire i menu comuni e contestuali di scelta rapida.

Per definire le azioni relative al clic con tasto destro:

  1. Nella finestra di dialogo Personalizza, fare clic su Azioni del mouse .
  2. Espandere Clic destro.
  3. Per Clic destro, Maiusc+clic destro, Ctrl+clic destro e Ctrl+Maiusc+clic destro, selezionare un menu, comando, una sequenza di comandi o un'opzione da eseguire.

Per definire le azioni relative al doppio clic:

  1. Nella finestra di dialogo Personalizza, espandere Doppio clic.
  2. In Entità, selezionare un tipo di entità.
  3. In Nome comando, selezionare un comando da eseguire quando si fa doppio clic sull'entità specificata.
  4. Per aggiungere un tipo di entità all'elenco, fare clic su Aggiungi .
  5. Per espandere Explorer comandi per trascinare un nome di comando in un tipo di entità nell'elenco, fare clic su Mostra Esplora comandi.
  6. Per rimuovere un tipo di entità dall'elenco, fare clic su Rimuovi .

Per gestire i menu contestuali:

  1. Nella finestra di dialogo Personalizza, fare clic su Azioni del mouse .
  2. Espandere Menu contestuali > Comune o Contestuale.
  3. In Menu o nell'elenco dei menu contestuali, selezionare un menu contestuale. È possibile modificare i menu contestuali comuni:
    • Il Menu predefinito viene visualizzato se si fa clic con il pulsante destro del mouse quando non è attivo alcun comando.
    • Il Menu Modifica viene visualizzato se si fa clic con il pulsante destro del mouse quando sono selezionate entità di disegno.
    • Il Menu Comando viene visualizzato se si fa clic con il pulsante destro del mouse quando un comando è attivo e non è stato definito alcun menu contestuale per tale comando.
    • I menu contestuali si visualizzano se si clicca con il tasto destro quando è attivo un determinato comando.
  4. Per inserire un comando o una opzione in un menu contestuale:
    1. Fare clic su Mostra Esplora comandi .
    2. In Explorer comandi, selezionare un elemento e trascinarlo in un menu o sulla barra degli strumenti.
  5. Per sostituire un comando o un'opzione, selezionare un elemento in un menu contestuale, quindi selezionare un altro comando od opzione in Comando.
  6. Per rimuovere un comando da un menu contestuale, selezionare un elemento in un menu contestuale e fare clic su Rimuovi (opzione disponibile solo per i menu contestuali).

Gestione scorciatoie da tastiera

Utilizzare la pagina Tastiera della finestra di dialogo Personalizza per regolare i tasti di scelta rapida..

Per gestire le scorciatoie da tastiera:

  1. Nella finestra di dialogo Personalizza, fare clic su Tastiera .
  2. Espandere Tasti di scelta rapida > Tasti di scelta rapida e Tasti di scelta rapida > Tasti prioritari.
  3. Per aggiungere nuovi tasti di scelta rapida agli elenchi, fare clic su Aggiungi e nella colonna Tasto della nuova riga visualizzata nell'elenco, tenere premuto un tasto speciale come Ctrl, Alt o Maiusc e premere un altro tasto sulla tastiera come scelta rapida.
  4. Per associare una sequenza di comandi esistente a un tasto di scelta rapida, fare clic su Mostra Esplora comandi per espandere Explorer comandi, quindi trascinare le sequenze di comandi su un tasto di scelta rapida nuovo o esistente nell'elenco.

    Per i tasti prioritari, digitare una descrizione della Funzione e creare una Macro.

  5. Per rimuovere un tasto di scelta rapida dall'elenco, fare clic su Rimuovi .

Per un riepilogo dei tasti funzione incorporati, dei tasti di scelta rapida e dei tasti prioritari temporanei, vedere Tasti di scelta rapida.

Gestione dei profili UI

Utilizzare la pagina Profili UI della finestra di dialogo Personalizza per gestire menu, barre degli strumenti e altri elementi nei singoli profili UI (noti anche come aree di lavoro).

È inoltre possibile gestire le barre degli strumenti di accesso rapido e le schede della barra multifunzione.

I file di personalizzazione memorizzano i profili IU (spazi di lavoro) che compongono l'interfaccia utente. Vedere Gestione dei file di personalizzazione.

Per gestire i profili di interfaccia utente:

  1. Nella finestra di dialogo Personalizza, fare clic su Profili UI .

    Nota: È anche possibile utilizzare il comando ProfiloUI per aprire la pagina Profili UI della finestra di dialogo Personalizza.

  2. In Mostra, selezionare una delle seguenti opzioni:
    • Tutti i Profili UI da utilizzare come base per aggiungere o modificare i profili dell'interfaccia utente.
    • Un profilo dell'interfaccia utente specifico.
  3. Espandere Profili UI.
  4. Nell'elenco, selezionare un profilo di interfaccia utente (spazio di lavoro).
  5. Effettuare una delle seguenti operazioni:
    • Fare doppio clic sulla colonna Attivo per rendere un'area di lavoro l'area di lavoro corrente.
    • Fare clic su Nuovo per creare una nuova area di lavoro.
    • Fare clic su Elimina per rimuovere l'area di lavoro selezionata. L'opzione Elimina non può essere annullata una volta fatto clic su OK o Applica.
    • Fare clic con il pulsante destro del mouse, quindi fare clic su Rinomina per rinominare un'area di lavoro.
    • Fare doppio clic su una cella Descrizione per aggiungere o modificare una descrizione dell'area di lavoro.
  6. Fare clic su Applica.

Per assegnare i menu a uno spazio di lavoro:

  1. Nella finestra di dialogo Personalizza, sotto Profili UI, espandere Profili UI > Barra dei menu.
  2. Fare clic su Mostra explorer menu per espandere Explorer menu.
  3. In Explorer menu, selezionare il nome di un menu e trascinarlo nella cella Barra dei menu di un'area di lavoro.
  4. È possibile:
    • Trascinare una voce di menu in un'altra posizione nella barra dei menu.
    • Fare clic con il pulsante destro del mouse su una voce di menu e fare clic su Rimuovi voce per eliminare la voce.
  5. Fare clic su Applica.

Nota: Non assegnare i menu alle aree di lavoro progettate per funzionare con le barre multifunzione.

Per assegnare le barre degli strumenti da visualizzare a uno spazio di lavoro:

  1. Nella finestra di dialogo Personalizza, nella sezione Profili UI, espandere Profili UI > Barre degli strumenti.
  2. Fare clic Mostra explorer barra degli strumenti per espandere Explorer barra degli strumenti.
  3. In Explorer barra degli strumenti, selezionare il nome di una barra degli strumenti e trascinarlo nella cella Barre degli strumenti visualizzate di un'area di lavoro.

    L'ordine delle voci delle barra degli strumenti non importa.

  4. Per eliminare una voce dall'elenco delle barre degli strumenti, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla voce e fare clic su Rimuovi voce.
  5. Fare clic su Applica.

  Nota: Per le aree di lavoro progettate per funzionare con le barre multifunzione, l'elenco delle barre degli strumenti da visualizzare in genere rimane vuoto.

Per assegnare una barra degli strumenti di accesso rapido a un'area di lavoro:

  1. Nella finestra di dialogo Personalizza, sotto Profili UI, espandere Profili UI > Barra degli strumenti di accesso rapido.
  2. Nell'elenco, fare clic sulla cella Barra degli strumenti di accesso rapido della voce di un'area di lavoro e selezionare il nome di una barra di accesso rapido.
  3. Fare clic su Applica.

Per assegnare una scheda multifunzione a un'area di lavoro:

  1. Nella finestra di dialogo Personalizza, sotto Profili UI, espandere Profili UI > Schede multifunzione.
  2. Fare clic su Mostra Esplora scheda multifunzione per espandere Esplora scheda multifunzione.
  3. In Esplora scheda multifunzione, selezionare il nome di una scheda multifunzione e trascinarla sulla cella Schede multifunzione di un'area di lavoro.
  4. È possibile:
    • Trascinare una voce della scheda multifunzione in un'altra posizione nella barra multifunzione.
    • Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla voce di una scheda multifunzione, quindi fare clic su Rimuovi voce per eliminare la voce.
  5. Fare clic su Applica.

  Nota: Non assegnare schede multifunzione alle aree di lavoro progettate per funzionare con i menu.

Per impostare gli elementi dell'interfaccia utente da visualizzare quando lo spazio di lavoro cambia:

  1. Nella finestra di dialogo Personalizza, in Profili UI, espandere Profili UI > Elementi.
  2. Fare doppio clic sulle celle della tabella per selezionare o deselezionare gli elementi dell'interfaccia utente da visualizzare quando si cambia spazio di lavoro:
    • Barra di stato
    • Finestra comando
    • Matrice Strumento
    • Barra degli strumenti Opzioni
    • Tavolozza Proprietà
    • Tavolozza Gestione layer
    • Tavolozza Riferimenti
    • Tavolozza Risorse di progettazione
    • Tavolozza Illuminazione
    • Tavolozza Cloud Storage
  3. Fare clic su Applica.

Accesso

Comando: Personalizza

Menu: Strumenti > Personalizza interfaccia

Barra multifunzione: Gestisci > Personalizzazione > Interfaccia



Fornisci il feedback su questo argomento

SOLIDWORKS apprezza il feedback degli utenti relativamente alla presentazione, la precisione e l'esaustività della documentazione. Usare il modulo riportato di seguito per inviare i propri commenti e suggerimenti su questo argomento direttamente al nostro team della documentazione. Questo team non è in grado di rispondere a domande di natura tecnica. Fare clic qui per informazioni sul supporto tecnico.

* Obbligatoria

 
*Email:  
Oggetto:   Feedback sugli argomenti della guida
Pagina:   Personalizzazione dell'interfaccia utente
*Commento:  
*   Confermo di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy che regola l'utilizzo dei miei dati personali da parte di Dassault Systèmes

Stampa argomento

Selezionare il contenuto da stampare:

x

L'utente utilizza una versione di Internet Explorer precedente alla versione 7. Per una visualizzazione ottimale, consigliamo di fare l'upgrade del proprio browser a Internet Explorer 7 o successiva.

 Non mostrare nuovamente questo messaggio
x

Versione contenuto guida Web: 2024 SP05

Per disattivare la guida Web dall'interno di SOLIDWORKS e usare invece la guida locale, fare clic su ? > Usa la guida Web di SOLIDWORKS.

Per segnalare i problemi riscontrati con l'interfaccia e la funzionalità di ricerca della guida Web, contattare il rappresentante del supporto locale. Per fornire un feedback su singoli argomenti della guida, usare il link "Feedback su questo argomento" nella pagina del singolo argomento.