Salvare blocchi su un file
È possibile salvare oggetti, un blocco, o un intero disegno su un nuovo file di disegno.
È possibile salvare un blocco o oggetti del disegno su un file di disegno separato ed inserirlo successivamente in altri disegni.
Il comando EsportaDisegno è simile al comando CreaBlocco, ma è principalmente usato per esportare blocchi e non per definirli sul disegno.
Per salvare un blocco in un file:
- Digitare, al prompt, il comando EsportaDisegno.
- Nella finestra di dialogo, sotto Origine, selezionare l'oggetto originale da esportare su file:
- Blocco: permette di selezionare un blocco esistente sul disegno e di esportarlo su file.
- Tutte le entità: Esporta l'intero disegno su un file.
- Entità selezionate: Esporta gli oggetti selezionati su file.
- Nel riquadro Sistema unità blocco nel campo Sistema unità, selezionare le unità da usare per scalare automaticamente il file quando è inserito in un disegno che usa differenti unità di misura (vedere il comando SistemaUnità, opzione formato unità Blocco).
- Nel riquadro Entità:
- Clic su Specifica entità
e selezionare gli oggetti nell'area di disegno per costruire il blocco.
- Selezionare un opzione:
- Converti in blocco: Sostituisce gli oggetti sorgente con un riferimento al blocco definito.
- Non convertire in blocco: Lascia gli oggetti sorgente invariati sul disegno.
- Elimina: Rimuove gli oggetti sorgente dal disegno.
- Nel riquadro Punto d'inserimento, digitare i valori delle coordinate X, Y, e Z, o clic su Specifica nell'area grafica
per specificare un punto d'inserimento base sull'area da disegno.
Il punto d'inserimento sarà anche utilizzato come base per cambiare la scala e come centro di rotazione del blocco.
- Nel riquadro Destinazione, selezionare un nome per il file e un percorso in cui salvare il blocco o gli oggetti, o cliccare su Sfoglia per raggiungere una destinazione e digitare un Nome file.
Comando: EsportaDisegno