Scalare oggetti
Il comando Scala si utilizza per aumentare o diminuire le dimensioni degli oggetti mantenendone inalterate le proporzioni.
Per scalare oggetti:
- Clic su Modifica > Scala (o digitare Scala).
- Selezionare, sull'area del disegno, gli oggetti da scalare.
- Premere Enter.
- Selezionare un punto base.
Il punto base, se appartenente all'oggetto selezionato, mantiene la sua posizione originaria durante l'operazione di modifica, mentre tutti gli altri punti si muoveranno dello stesso valore relativo in direzione X-, Y-, e eventualmente Z. Come punto base si può anche selezionare un punto non appartenente ad un oggetto esistente. In questo caso, la distanza tra il punto base e gli altri punti sarà modificata secondo lo stesso fattore di scala.
- Inserire un fattore di scala o scegliere l'opzione Riferimento per inserire una lunghezza di riferimento ed una nuova lunghezza. Si può anche scegliere l'opzione Punti per definire la lunghezza di riferimento tramite due punti.
Un fattore di scala maggiore di 1 aumenta le dimensioni degli oggetti di questo fattore. Un fattore di scala tra 0 e 1 riduce gli oggetti di questo fattore. Per esempio un fattore tre aumenta le dimensioni degli oggetti tre volte, mentre un fattore 0.25 riduce gli oggetti ad un quarto delle loro dimensioni originali.
Utilizzate Riferimento per specificare un esatto cambiamento nelle dimensioni degli oggetti. Per portare il lato di un oggetto da 3.45 unità disegno a 3.54, si deve calcolare il fattore di scala. Con l'opzione Riferimento, potete specificare la lunghezza riferimento (3.45) e la nuova lunghezza (3.54).
Comando: Scala
Menu: Modifica > Scala