Creazione e uso degli strumenti dalle tavolozze strumenti
È possibile creare nuovi strumenti su una tavolozza strumenti utilizzando i seguenti metodi:
Alcuni strumenti vengono creati automaticamente con un riquadro a comparsa. Gli strumenti nei riquadri a comparsa consentono di creare entità che hanno le stesse proprietà dell'entità originale. Per visualizzare il riquadro a comparsa, fare clic sulla freccia sullo strumento. È possibile attivare o disattivare il riquadro a comparsa e specificare gli strumenti da visualizzare nel riquadro a comparsa dalla finestra di dialogo Proprietà strumenti.
Salvare la tavolozza dopo averla modificata per non perdere le modifiche.
Esempio:
Trascinando una linea rossa dall'area grafica sulla tavolozza si crea un nuovo strumento per creare linee che hanno le stesse proprietà della linea originale: colore rosso. Lo strumento ha un riquadro a comparsa che raggruppa gli strumenti per disegnare altre entità geometriche. Gli strumenti nel riquadro a comparsa consentono di creare entità con le stesse proprietà. Ad esempio, lo strumento Ellissi nel riquadro a comparsa disegna ellissi rosse.
Per utilizzare gli strumenti di una tavolozza strumenti, fare clic sullo strumento ed eseguire i passaggi corrispondenti.
Premere Invio o spazio per ripetere il comando associato all'ultimo strumento utilizzato.
Per aggiungere uno strumento da una geometria esistente su una tavolozza:
Nota: prima di iniziare, assicurarsi che Tavolozze strumenti sia visibile.
- Creare l'entità dalla quale creare lo strumento.
- In Tavolozze strumenti, visualizzare la tavolozza in cui si vuole aggiungere lo strumento. Se necessario, creare una nuova tavolozza.
- Nell'area grafica, specificare l'entità dalla quale creare lo strumento.
- Tenere premuto il pulsante del mouse e trascinare l'entità specificata sulla nuova tavolozza.
Il nuovo strumento viene visualizzato sulla tavolozza.
- Nella barra degli strumenti della tavolozza, fare clic su Salva tutto
.Per utilizzare lo strumento, fare clic sul nuovo strumento in Tavolozze strumenti. La nuova entità ha le stesse proprietà dell'entità originale (in questo caso la linea rossa).
È possibile modificare le proprietà dello strumento. Fare clic con il pulsante destro del mouse sullo strumento e selezionare Proprietà dal menu contestuale. Viene visualizzata la finestra di dialogo Proprietà strumento.
Per aggiungere uno strumento basato su un tratteggio esistente:
Nota: prima di iniziare, assicurarsi che Tavolozze strumenti sia visibile.
- Creare il tratteggio dal quale creare lo strumento.
- In Tavolozze strumenti, visualizzare la tavolozza in cui si vuole aggiungere lo strumento. Se necessario, creare una nuova tavolozza.
- Nell'area grafica, selezionare il tratteggio dal quale creare lo strumento.
- Tenere premuto il pulsante del mouse e trascinare il tratteggio specificato sulla tavolozza.
Lo strumento per creare tratteggi viene visualizzato in Tavolozze strumenti.
- Nella barra degli strumenti della tavolozza, fare clic su Salva tutto
.
Per applicare il nuovo tratteggio, in Tavolozze strumenti, fare clic sul nuovo strumento di tratteggio e specificare un punto all'interno di un contorno chiuso. Quando si utilizza lo strumento per disegnare un tratteggio in un contorno chiuso, sono disponibili le seguenti opzioni.
Per aggiungere uno strumento basato su un blocco esistente:
Nota: prima di iniziare, assicurarsi che Tavolozze strumenti sia visibile.
- Creare il blocco dal quale creare lo strumento.
- Salvare il disegno.
- In Tavolozze strumenti, visualizzare la tavolozza in cui si vuole aggiungere lo strumento. Se necessario, creare una nuova tavolozza.
- Nell'area grafica, selezionare il blocco dal quale creare lo strumento.
- Tenere premuto il pulsante del mouse e trascinare il blocco specificato sulla tavolozza.
Lo strumento per creare il blocco specificato viene visualizzato nella Tavolozza strumenti.
- Nella barra degli strumenti della tavolozza, fare clic su Salva tutto
.
Nota: gli strumenti creati da blocchi vengono aggiornati automaticamente solo se il disegno contenente la definizione del blocco viene salvato dopo le modifiche.
Per inserire un blocco da Tavolozze strumenti:
- In Tavolozza strumenti, fare clic sul nuovo strumento Blocco.
Il blocco viene visualizzato attaccato al cursore.
- Sull'area grafica, specificare il punto di inserimento del Blocco oppure specificare un'opzione:
- Angolo. Imposta l'angolo di rotazione sull'area grafica durante l'inserimento.
- Punto di riferimento. Imposta un nuovo punto di riferimento diverso da quello predefinito quando si trascina il Blocco in posizione.
- scala UNiforme. Imposta il fattore di scala uniforme per gli assi XYZ.