Nascondi Sommario

Creazione e uso degli strumenti dalle tavolozze strumenti

È possibile creare nuovi strumenti su una tavolozza strumenti utilizzando i seguenti metodi:

  • Trascinando sulla tavolozza specifiche entità dall'area grafica

    È possibile creare strumenti dalle seguenti entità:

    • Entità geometriche
    • Quote, direttrici e multidirettrici
    • Entità di testo
    • Blocchi, blocchi dinamici e blocchi personalizzati
    • Disegni e immagini referenziati
  • Copiare e incollare entità dall'area grafica alla tavolozza
  • Copiare e incollare strumenti da una tavolozza a un'altra

Alcuni strumenti vengono creati automaticamente con un riquadro a comparsa. Gli strumenti nei riquadri a comparsa consentono di creare entità che hanno le stesse proprietà dell'entità originale. Per visualizzare il riquadro a comparsa, fare clic sulla freccia sullo strumento. È possibile attivare o disattivare il riquadro a comparsa e specificare gli strumenti da visualizzare nel riquadro a comparsa dalla finestra di dialogo Proprietà strumenti.

Salvare la tavolozza dopo averla modificata per non perdere le modifiche.

Esempio:

Trascinando una linea rossa dall'area grafica sulla tavolozza si crea un nuovo strumento per creare linee che hanno le stesse proprietà della linea originale: colore rosso. Lo strumento ha un riquadro a comparsa che raggruppa gli strumenti per disegnare altre entità geometriche. Gli strumenti nel riquadro a comparsa consentono di creare entità con le stesse proprietà. Ad esempio, lo strumento Ellissi nel riquadro a comparsa disegna ellissi rosse.

Per utilizzare gli strumenti di una tavolozza strumenti, fare clic sullo strumento ed eseguire i passaggi corrispondenti.

Premere Invio o spazio per ripetere il comando associato all'ultimo strumento utilizzato.

Per aggiungere uno strumento da una geometria esistente su una tavolozza:

Nota: prima di iniziare, assicurarsi che Tavolozze strumenti sia visibile.

  1. Creare l'entità dalla quale creare lo strumento.
  2. In Tavolozze strumenti, visualizzare la tavolozza in cui si vuole aggiungere lo strumento. Se necessario, creare una nuova tavolozza.
  3. Nell'area grafica, specificare l'entità dalla quale creare lo strumento.
  4. Tenere premuto il pulsante del mouse e trascinare l'entità specificata sulla nuova tavolozza.

    Il nuovo strumento viene visualizzato sulla tavolozza.

  5. Nella barra degli strumenti della tavolozza, fare clic su Salva tutto .

    Per utilizzare lo strumento, fare clic sul nuovo strumento in Tavolozze strumenti. La nuova entità ha le stesse proprietà dell'entità originale (in questo caso la linea rossa).

È possibile modificare le proprietà dello strumento. Fare clic con il pulsante destro del mouse sullo strumento e selezionare Proprietà dal menu contestuale. Viene visualizzata la finestra di dialogo Proprietà strumento.

Per aggiungere uno strumento basato su un blocco esistente:

Nota: prima di iniziare, assicurarsi che Tavolozze strumenti sia visibile.

  1. Creare il blocco dal quale creare lo strumento.
  2. Salvare il disegno.
  3. In Tavolozze strumenti, visualizzare la tavolozza in cui si vuole aggiungere lo strumento. Se necessario, creare una nuova tavolozza.
  4. Nell'area grafica, selezionare il blocco dal quale creare lo strumento.
  5. Tenere premuto il pulsante del mouse e trascinare il blocco specificato sulla tavolozza.

    Lo strumento per creare il blocco specificato viene visualizzato nella Tavolozza strumenti.

  6. Nella barra degli strumenti della tavolozza, fare clic su Salva tutto .

Nota: gli strumenti creati da blocchi vengono aggiornati automaticamente solo se il disegno contenente la definizione del blocco viene salvato dopo le modifiche.

Per inserire un blocco da Tavolozze strumenti:

  1. In Tavolozza strumenti, fare clic sul nuovo strumento Blocco.

    Il blocco viene visualizzato attaccato al cursore.

  2. Sull'area grafica, specificare il punto di inserimento del Blocco oppure specificare un'opzione:
    • Angolo. Imposta l'angolo di rotazione sull'area grafica durante l'inserimento.
    • Punto di riferimento. Imposta un nuovo punto di riferimento diverso da quello predefinito quando si trascina il Blocco in posizione.
    • scala UNiforme. Imposta il fattore di scala uniforme per gli assi XYZ.


Fornisci il feedback su questo argomento

SOLIDWORKS apprezza il feedback degli utenti relativamente alla presentazione, la precisione e l'esaustività della documentazione. Usare il modulo riportato di seguito per inviare i propri commenti e suggerimenti su questo argomento direttamente al nostro team della documentazione. Questo team non è in grado di rispondere a domande di natura tecnica. Fare clic qui per informazioni sul supporto tecnico.

* Obbligatoria

 
*Email:  
Oggetto:   Feedback sugli argomenti della guida
Pagina:   Creazione e uso degli strumenti dalle tavolozze strumenti
*Commento:  
*   Confermo di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy che regola l'utilizzo dei miei dati personali da parte di Dassault Systèmes

Stampa argomento

Selezionare il contenuto da stampare:

x

L'utente utilizza una versione di Internet Explorer precedente alla versione 7. Per una visualizzazione ottimale, consigliamo di fare l'upgrade del proprio browser a Internet Explorer 7 o successiva.

 Non mostrare nuovamente questo messaggio
x

Versione contenuto guida Web: 2024 SP05

Per disattivare la guida Web dall'interno di SOLIDWORKS e usare invece la guida locale, fare clic su ? > Usa la guida Web di SOLIDWORKS.

Per segnalare i problemi riscontrati con l'interfaccia e la funzionalità di ricerca della guida Web, contattare il rappresentante del supporto locale. Per fornire un feedback su singoli argomenti della guida, usare il link "Feedback su questo argomento" nella pagina del singolo argomento.