Fasi di analisi

Le fasi necessarie per eseguire un'analisi dipendono dal tipo di studio. Si completa uno studio eseguendo queste operazioni:

  • Creare uno studio definendo il tipo di analisi e le opzioni.
  • Se necessario, definire i parametri dello studio. Come parametro è possibile utilizzare una quota del modello,  una proprietà del materiale, un valore di forza o un altro valore immesso.
  • Definire le proprietà del materiale. Questa fase non è necessaria se le proprietà del materiale sono state definite nel sistema CAD. Gli studi della fatica e di ottimizzazione utilizzano studi referenziati per la definizione dei materiali.
  • Specificare vincoli e carichi. Gli studi della fatica e di ottimizzazione utilizzano per carichi e vincoli gli studi referenziati. Gli studi del test di caduta non consentono la definizione di carichi e vincoli diversi da quelli specificati nell'impostazione.
  • Il programma crea automaticamente una mesh di shell per le superfici e le lamiere metalliche con spessore uniforme. Per le lamiere, fare clic con il tasto destro sull'icona shell e selezionare Tratta come solido per creare la mesh con elementi solidi.
    Per gli studi del test di caduta, le parti di lamiera sono meshate con elementi solidi.
  • Il programma applica automaticamente le mesh ai membri strutturali con elementi trave.
  • Il programma crea automaticamente una mesh mista quando nel modello si presentano diverse geometrie (solido, shell, membri strutturali, ecc.).
  • Definire il contatto del componente e i gruppi di contatto.
  • Creare la mesh del modello per dividere il modello in piccole porzioni costitutive chiamate elementi. Gli studi della fatica e di ottimizzazione utilizzano le mesh negli studi referenziati.
  • Eseguire lo studio.
  • Visualizzare i risultati.
    è possibile definire le proprietà del materiale, i carichi, i vincoli e creare la mesh in qualsiasi ordine. Definire comunque tutti i dati di partenza necessari prima di eseguire lo studio.