Riferimenti di libreria

Contiene l'elenco dei riferimenti da specificare durante l'inserimento di questa funzione.

Quando si definisce un carico o un fissaggio e si aggiunge a una libreria, il software crea almeno un elemento nella cartella Riferimenti libreria. La cartella Riferimenti libreria elenca tutte le selezioni relative alla definizione di una funzione di libreria carico, fissaggio o connessione.

Ad esempio, quando si definisce un carico, un fissaggio o una connessione, si seleziona un'entità carico/vincolo/connessione, una geometria di riferimento per definire la direzione (se pertinente) e fornire i valori numerici per tale carico, vincolo o connessione. Quando si aggiunge la funzione alla libreria, il software crea un elemento nella cartella Library References per ciascuna selezione compiuta al momento della definizione della funzione. Gli elementi che corrispondono ai valori della funzione sono creati nella cartella Library Values come descritto nella seguente sezione.

Considerare il seguente documento di parte della libreria.

Vincolo-1 è definito sulla faccia evidenziata come la faccia a cui non è consentito spostarsi in qualsiasi direzione (ossia, vincolo fisso).

Quando Vincolo-1 viene aggiunto alla libreria, si visualizza nel seguente modo:

Forza-1 è definita sulla faccia curva in modo tale che i componenti radiali e assiali (utilizzando Asse 1 come riferimento) hanno valori diversi da zero

Quando Forza-1 viene aggiunto alla libreria, si visualizza nel seguente modo:

CarichiRemoti-1 è definito sulla faccia evidenziata utilizzando il Sistema di coordinate 1 come riferimento

Quando CarichiRemoti-1 viene aggiunto alla libreria, si visualizza nel seguente modo:

Ridenominazione di un riferimento

Per rinominare un riferimento:

  1. Nell'albero dello studio di simulazione, selezionare il riferimento desiderato nella cartella Riferimenti libreria.
  2. Fare clic lentamente per due volte sul nome del riferimento.
  3. Digitare un nuovo nome.