Il grafico Controllo della fatica avvisa quando determinate aree del modello sono passibili di problemi a causa dell'applicazione e rimozione ripetuta dei carichi in un lasso di tempo definito. Se alcune aree del modello appaiono in rosso, conviene impostare uno studio di Fatica.
- Impostare uno studio Statico con materiale, condizioni di contatto, carichi e vincoli appropriati.
I tipi di mesh consentiti sono: solido, shell e mesh mista con superfici e corpi solidi. I risultati dei grafici di controllo della fatica non sono disponibili per gli eventi basati su studi statici che includono shell composite e studi statici solo con travi.
-
Dopo aver eseguito lo studio, nell'albero dello studio di simulazione, fare clic con il pulsante destro del mouse su Risultati
e selezionare Definisci grafico di controllo della fatica.
-
Nel PropertyManager:
-
Sotto Corpi da controllare, selezionare uno o tutti i corpi.
- Sotto Fattori modificanti, selezionare il Tipo di carico.
- Immettere i fattori di riduzione per la resistenza a fatica dei corpi selezionati o selezionare Specifica per impostare un fattore di riduzione cumulativo.
Nell'area grafica, le aree del modello sicure dal cedimento da fatica sono blu e le aree passibili di cedimento da fatica sono rosse.
È anche possibile modificare la resistenza a fatica e rieseguire il modulo del grafico di controllo della fatica. Sotto Materiale, immettere un fattore di scala tra 1 e 5 per aumentarlo o un fattore di sicurezza tra 1 e 5 per ridurlo. Fare clic nell'area grafica per aggiornare il grafico di controllo della fatica.