Creare un foglio di calcolo Excel con le intestazioni di colonna appropriate. Per le librerie dei cavi, è possibile creare nomi di colonna per le librerie di cavi e conduttori. Usare le regole seguenti per creare il foglio di calcolo: Le intestazioni di colonna sono obbligatorie. Le intestazioni di colonna variano a seconda del tipo di file libreria da creare. Si possono usare nomi di intestazione diversi per i campi nel file Excel e mappare i nomi ai campi di intestazione della libreria nel momento dell'importazione del file Excel.
Una libreria di cavi richiede una riga per definire il cavo, oltre a una riga per definire ogni conduttore. Una libreria delle coperture per condotti o tubi può avere nomi di colonna per le librerie delle coperture e dei materiali. Le altre librerie richiedono una sola riga.
Le tabelle seguenti elencano le intestazioni di colonna per ogni tipo di file.
Intestazione di colonna per la libreria dei cavi |
|
Intestazione di colonna per la libreria dei conduttori |
Nome del cavo |
Diametro esterno |
|
Nome del cavo |
Colore |
Numero parte |
Numero di conduttori |
|
Nome del filo |
Colore di visualizzazione |
Descrizione |
Raggio di piegatura minimo |
|
Dimensione |
Raggio di piegatura minimo |
Massa per unità di lunghezza |
|
|
Diametro esterno |
Tenuta |
|
|
|
Massa per unità di lunghezza |
|
È possibile visualizzare l'unità di misura per Raggio di piegatura minimo e Diametro esterno nella Libreria guidata dei cavi/fili
.
Quando si salva il file XML utilizzando il Routing Library Manager, il file XML e Routing Library Manager utilizzano la stessa unità di misura.
Intestazione di colonna per la libreria dei fili |
Nome del filo |
Colore di visualizzazione |
Numero parte |
Raggio di piegatura minimo |
Descrizione |
Dimensione |
Diametro esterno |
Tenuta |
Colore |
|
Intestazione di colonna per la libreria dei componenti |
Numero parte |
Elenco perni |
Nome della libreria |
Terminali |
Nome configurazione |
Diametro esterno componente |
Descrizione |
Spessore |
Intestazione di colonna per la libreria dei cavi a nastro |
Nome del cavo |
Colore |
Numero parte |
Colore di visualizzazione |
Descrizione |
N. di conduttori |
Spessore |
Raggio di piegatura minimo |
Larghezza |
|
Intestazione di colonna per la libreria di coperture per condotti/tubazioni |
|
Intestazione di colonna per la libreria di materiali per condotti/tubazioni |
ID coperture |
Tenuta |
|
ID coperture |
Punto di fusione |
Nome coperture |
Numero parte |
|
Libreria dei materiali di SOLIDWORKS |
Inserto di rinforzo |
Tipo di copertura |
Applicazione |
|
Materiale SOLIDWORKS |
Inserisci |
Larghezza |
Tensione minima |
|
ID materiale di SOLIDWORKS |
Composizione |
Spessore |
Forma |
|
Materiale |
Perdita in accensione |
|
|
|
Colore |
Allungamento |
|
|
|
Costruzione |
Adesione distacco |
|
|
|
Temperatura di servizio |
|
Intestazione di colonna per libreria di coperture elettriche |
ID coperture |
Diametro esterno |
Nome coperture |
Colore |
Applicazione |
Numero parte |
Costo |
Descrizione |
Densità |
|
La libreria fili del cavo e la libreria delle coperture definiscono le proprietà di massa di un percorso elettrico che comprende cavi, conduttori, fili e coperture. Il software calcola e applica queste proprietà ai corpi solidi in base ai valori impostati nelle librerie. È possibile visualizzare la massa utilizzando Proprietà di massa SOLIDWORKS.
Questo esempio mostra un file Excel per un cavo a 4 conduttori, numero di parte C1, e quattro fili individuali, numeri di parte da 9982 a 9985.

Questo esempio mostra un file Excel per sei componenti.
