Quando si crea un assieme, nell'albero di disegno FeatureManager viene creata automaticamente una cartella vuota Accoppiamenti.
Ciascuna relazione di accoppiamento creata viene aggiunta a questa cartella
Accoppiamenti 
e a una cartella
Accoppiamento nell'assieme

del sottoassieme o del componente. Nella cartella
Accoppiamenti 
, la voce per ciascuna relazione di accoppiamento comprende i nomi dei componenti interessati.
Gli accoppiamenti possono essere rinominati.
Tutti gli accoppiamenti all'interno della cartella Accoppiamenti
vengono risolti contemporaneamente, a prescindere dall'ordine in cui appaiono nella cartella.
È possibile effettuare operazioni come Sostituisci entità di accoppiamento su tutti gli accoppiamenti in una cartella Accoppiamenti
selezionando la cartella Accoppiamenti
nell'albero di disegno FeatureManager. Vedere PropertyManager Entità accoppiate.
Per riparare i riferimenti di accoppiamento mancanti per i riferimenti a facce, bordi, piani, assi e punti, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella Accoppiamenti
e fare clic su Riparazione automatica
.
Per organizzare gli accoppiamenti, è possibile creare cartelle all'interno della cartella Accoppiamenti
o utilizzare Raggruppa accoppiamenti.
Per creare le cartelle, fare clic con il pulsante destro del mouse sugli accoppiamenti e fare clic su Aggiungi alla nuova cartella
o rilasciare gli accoppiamenti in una cartella esistente. È possibile aggiungere gli accoppiamenti a una nuova cartella mentre si creano gli accoppiamenti selezionando la casella di controllo Aggiungi alla nuova cartella in Opzioni nel PropertyManager Accoppiamento.
Aggiungi alla nuova cartella non è disponibile se si seleziona Per stato o Separa fissaggi in Raggruppa accoppiamenti.