Deformazione - Opzioni da curva a curva

La deformazione Da curva a curva è un modo preciso per deformare modelli complessi con una transizione da curve iniziali a curve finali. Le curve possono essere costituite da bordi di facce, superfici e curve di sezione o di schizzo libere.

Per aprire il PropertyManager di Deforma con le opzioni Da curva a curva:

  1. Fare clic su Deforma TOOL_DEFORM_FEATURES.GIF nella barra degli strumenti Funzioni oppure su Inserisci > Funzioni > Deforma.
  2. Nel PropertyManager, in Tipo di deformazione, selezionare Da curva a curva.

Ad esempio: Deformazione - Da curva a curva

Ad esempio: Deformazione - Da curva a curva con diversi gruppi di curve e bordi

Se la curva di destinazione è una faccia o un bordo di superficie, è possibile fare corrispondere i bordi iniziali di deformazione del modello mediante la continuità di posizione (transizione netta) oppure di tangenza (transizione uniforme).

Esempio di deformazione con continuità di posizione
La continuità di posizione al limite di unione genera bordi vivi. In Opzioni di forma, selezionare Corrispondenza come Corrispondenza.
Esempio di deformazione con continuità tangente
La continuità di tangenza al limite di unione genera una transizione continua. In Tangente di superficie, selezionare Tangente di superficie come Corrispondenza.

Le opzioni del PropertyManager per la deformazione Da curva a curva sono descritte di seguito. Vedere altri esempi in Esempi di deformazione - Da curva a curva.

Curve di deformazione

PM_deform_initial_curve.gif Curve iniziali Imposta le curve iniziali per la deformazione. Selezionare una o più curve collegate (o bordi) come insieme. Si può trattare di curve singole o di gruppi di bordi o curve contigui.
PM_deform_target_curve.gif Curve di destinazione Imposta le curve di destinazione per la deformazione. Selezionare una o più curve collegate (o bordi) come insieme. Si può trattare di curve singole o di gruppi di bordi o curve contigui.
  Set[n] Consente di aggiungere PM_Deform_SetAdd.gif, rimuovere PM_Deform_SetSubtract.gif e passare in rassegna PM_Deform_SetCycle.gif i gruppi per le eventuali modifiche. Le curve possono far parte di un modello (bordi o curve di sezione) oppure essere schizzi a se stanti.
  Mostra l'anteprima Visualizza l'anteprima dei risultati in una vista a reticolo (opzione non selezionata) oppure ombreggiata (opzione selezionata). Per migliorare le prestazioni di modelli complessi, attivare questa opzione solo dopo aver effettuato tutte le selezioni.

Deforma area

Le opzioni Curve, bordi e facce fisse PM_deform_fixed-edges-curves-faces.gif, Corpi da deformare Pulsante solid_bodies.png e Altre facce da deformare PM_face.gif si possono usare in qualsiasi abbinamento, a seconda della geometria del modello e i risultati desiderati. Se le opzioni selezionate causano un conflitto, l'ultima entità selezionata avrà la precedenza su tutte le altre. Ad esempio, se prima si seleziona una faccia da deformare e quindi si imposta questa stessa faccia come fissa, la faccia sarà considerata fissa.
  Bordi fissi Impedisce lo spostamento di curve, bordi o facce selezionati. Nell'area grafica, selezionare i bordi fissi e le facce aggiuntive da deformare. Se si deseleziona Bordi fissi, l'unica selezione possibile riguarda i corpi.
  Uniforme Tenta di mantenere le caratteristiche di forma originali durante la deformazione. Uniforme aiuta a risolvere determinati tipi di deformazione da curva a curva che risultano in forme dalle caratteristiche troppo spigolose.

Ad esempio: Deformazione - Da curva a curva con uniforme selezionato e deselezionato

PM_deform_fixed-edges-curves-faces.gif Curve, bordi e facce fisse Impedisce la deformazione e lo spostamento delle entità selezionate (curve, bordi e facce).
Ad esempio: Deformazione - Da curva a curva con bordi fissi
  • Se le Curve iniziali PM_deform_initial_curve.gif sono contenute all'interno del contorno chiuso, la deformazione sarà confinata al contorno.
  • Se invece le Curve iniziali PM_deform_initial_curve.gif sono fuori dal contorno chiuso, nessun punto interno al contorno subirà deformazione.
PM_face.gif Altre facce da deformare Consente di selezionare altre facce da sottoporre a deformazione. Se non si effettua una selezione delle facce, verrà deformato l'intero corpo.

Ad esempio: Deformazione - Da curva a curva con altre facce da deformare PM_face.gif

Se le Curve iniziali PM_deform_initial_curve.gif sono curve di schizzo (non bordi di faccia o superficie), è necessario selezionare Corpi da deformare Pulsante solid_bodies.png o Altre facce da deformare PM_face.gif.

 
  • Se si seleziona un bordo fisso PM_deform_fixed-edges-curves-faces.gif o un corpo Pulsante solid_bodies.png, viene deformato l'intero corpo.body def_1.gif
  • Se si seleziona una faccia in Altre facce da deformare PM_face.gif senza bordi fissi, la deformazione si limita alla faccia selezionata. face select ex.gif
PM_deform_deform_radius.gif Raggio di deformazione (Disponibile quando Bordi fissi è disattivato e Uniforme è attivato). Crea una deformazione simile a una piegatura, in base al valore di Raggio di deformazione PM_deform_deform_radius.gif che stabilisce l'area soggetta a deformazione. Quest'area è calcolata dalla sweep di una base radiale lungo le curve iniziali e dal valore del Raggio di deformazione PM_deform_deform_radius.gif.

Ad esempio: Deformazione - Da curva a curva con raggio di deformazione PM_deform_deform_radius.gif

Pulsante solid_bodies.png Corpi da deformare Deforma i corpi. Utilizzare questa opzione quando le Curve iniziali PM_deform_initial_curve.gif non fanno parte di una faccia o una superficie solida (curve di schizzo) oppure per deformare più corpi.

Ad esempio: Deformazione - Da curva a curva con corpi da deformare Pulsante solid_bodies.png

Con una parte multicorpo, è possibile aggiungere Corpi da deformare Pulsante solid_bodies.png dopo aver specificato il corpo iniziale. Vengono deformati solo i corpi selezionati.

Opzioni di forma

  Rigidità Determina la rigidità della forma durante la deformazione.
Qualsiasi livello di rigidità può essere abbinato con le opzioni in Area di deformazione. Gli effetti di rigidità sono generalmente più percettibili quando si usa Curve/Bordi/Facce fisse PM_deform_fixed-edges-curves-faces.gif.

Ad esempio: Deformazione - Da curva a curva con livelli di rigidità della forma

I livelli di rigidità sono tre:

Rigidità - Minima PM_deform_stiffness_minumum.gif

Quantità minore di rigidità.

Rigidità - Media PM_deform_stiffness_medium.gif

Livello medio di rigidità.

Rigidità - Massima PM_deform_stiffness_maximum.gif

Livello di rigidità massimo.

PM_deform_shape accuracy.gif Precisione della forma Controlla la qualità della superficie. La qualità di default può essere inadeguata in quelle aree di maggior curvatura. Quando la precisione aumenta spostando la tacca verso destra, è possibile incrementare le chance di riuscita della funzione di deformazione. Spostare il dispositivo di scorrimento solo se necessario perché l'incremento della precisione relativa alla superficie diminuisce la prestazione.

Ad esempio: Deformazione - Da curva a curva con precisione della forma PM_deform_shape accuracy.gif

Peso (Disponibile quando Bordi fissi è attivato e Uniforme è disattivato). Determina il grado di influenza tra due opzioni:

Bordi fissi

Applica maggiore peso alla deformazione verso le entità specificate in Curve, bordi e facce fisse PM_deform_fixed-edges-curves-faces.gif.

Spostamento di curve

Applica maggiore peso alla deformazione verso i bordi e le curve specificati in Curve di deformazione come Curve iniziali PM_deform_initial_curve.gif e Curve di destinazione PM_deform_target_curve.gif.

Ad esempio: Deformazione - Da curva a curva con peso

  Mantieni delimitazione Assicura che i contorni selezionati per Curve/Bordi/Facce fisse PM_deform_fixed-edges-curves-faces.gif siano fissi. Deselezionare Mantieni delimitazione per cambiare l'area di deformazione, selezionare solo altre facce o permettere ai contorni di spostarsi.

Ad esempio: Deformazione - Da curva a curva con mantenimento della delimitazione

  Solo facce addizionali (Disponibile quando l'opzione Mantieni delimitazione è deselezionata). La deformazione inciderà solo su quelle facce selezionate per Altre facce da deformare PM_face.gif. Le facce restanti vengono essenzialmente estruse per incontrare le facce addizionali.

Ad esempio: Deformazione - Da curva a curva con solo facce addizionali

  Corrispondenza Permette di accoppiare le superfici o facce di deformazione con la superficie o faccia di destinazione usando queste condizioni.

Nessuno

Nessuna condizione corrispondente applicata.

Tangente di superficie

I bordi di destinazione di facce e superfici corrispondono ad una transizione uniforme.

Tangente contraria

Modifica la direzione della transizione di superficie o faccia dalle curve o bordi di destinazione.

Ad esempio: Deformazione - Da curva a curva con opzioni di corrispondenza

Direzione curva

Accoppia Curve di destinazione PM_deform_target_curve.gif mappando Curve iniziali PM_deform_initial_curve.gif sulle Curve di destinazione PM_deform_target_curve.gif usando le Curve di destinazione PM_deform_target_curve.gif normali per modellare la deformazione.

Ad esempio: Deformazione - Da curva a curva - Direzione curva