
È possibile aprire e salvare solo una parte di un assieme SOLIDWORKS utilizzando i filtri dell'app Design with SOLIDWORKS. Non è necessario caricare l'intero modello. È sufficiente caricare le parti con cui si desidera lavorare.
Vantaggi: i filtri aiutano a ridurre il tempo di caricamento e l'uso della memoria, evitando di aprire l'intero assieme.
Ad esempio, se si sta lavorando su un modello di skateboard, è possibile creare un filtro che includa solo la tavola e le ruote. In alternativa, è possibile creare un altro filtro che includa le sospensioni e i cuscinetti. È possibile scegliere cosa caricare.
Esistono due tipi di filtro:
- I filtri transitori sono temporanei. Si definiscono, si usano e scompaiono dopo la sessione. Non vengono salvati sulla piattaforma.
- I filtri persistenti vengono salvati sulla piattaforma. È possibile riutilizzarli, cercarli e aprirli come qualsiasi altro oggetto.
È possibile applicare i filtri solo ai modelli SOLIDWORKS salvati sulla piattaforma. I filtri consentono di lavorare più rapidamente concentrandosi solo sulle parti necessarie.
Su 3DEXPERIENCE platform, è possibile definire i filtri direttamente sulla struttura del prodotto del modello. Questi filtri controllano quali componenti vengono caricati in SOLIDWORKS. Quando si applica un filtro, il software apre solo le parti selezionate.
È possibile creare filtri nelle app Product Structure Editor o MySession e utilizzarli con l'app Design with SOLIDWORKS. È possibile definire un filtro in base alla selezione, agli attributi, alla geometria o alla configurazione del prodotto.
I filtri supportano sia l'uso una tantum (transitorio) sia i flussi di lavoro riutilizzabili (persistenti). I filtri persistenti si comportano come oggetti salvati e sono disponibili in tutte le sessioni.
Quando si apre un assieme filtrato:
- L'icona del filtro viene visualizzata sia nell'albero di disegno FeatureManager di SOLIDWORKS sia nel riquadro MySession.
- In SOLIDWORKS viene visualizzato un banner informativo per indicare che il modello è filtrato.
È inoltre possibile filtrare gli assiemi in base alle configurazioni PLM, come le varianti e le opzioni. Questa funzionalità estende il filtraggio oltre la selezione o la geometria. Consente di aprire configurazioni specifiche direttamente in SOLIDWORKS, in base alla definizione del prodotto.
È possibile aprire anche disegni che fanno riferimento ad assiemi filtrati, ma il loro comportamento dipende dal tipo di filtro:
- Disegni basati su filtri persistenti. È possibile aprire e salvare questi disegni. Rimangono collegati alla definizione filtrata dell'assieme.
-
Disegni basati su filtri transitori. È possibile aprirli, ma non salvarli sulla piattaforma. Questa restrizione impedisce il salvataggio di disegni basati su stati di filtro temporanei e non salvati.
Quando si apre un disegno che fa riferimento a un assieme filtrato, si tenga presente che i componenti esclusi dal filtro (come gli accoppiamenti o le parti nascoste) possono essere rimossi dalla vista del disegno. Se si salva il disegno in questo stato, le modifiche vengono salvate nella piattaforma e possono influenzare l'aspetto del disegno alla successiva apertura.