Esempio di confronto dei corpi

In questo esempio, vengono confrontati due corpi solidi in una parte.

  1. Aprire una parte con più di un corpo.
    In questo esempio, l'ingranaggio contiene due corpi solidi. Per un corpo, i bordi dei denti dell'ingranaggio sono raccordati. Per l'altro corpo, i bordi non sono raccordati.
    Ingranaggio1: Bordi raccordati Ingranaggio2: Bordi non raccordati
  2. Fare clic su Visualizza > Mostra > Confronto corpi .
  3. Nel PropertyManager, impostare le opzioni.
    1. Per i Corpi di origine, selezionare Ingranaggio1
    2. Per Confronta corpi, selezionare Ingranaggio2
    3. Spostare il cursore Soglia legenda per specificare il valore assoluto di deviazione consentito dalla scala.
      In questo esempio, spostare il cursore in modo che il numero superiore e inferiore nella legenda sia di circa 1,00 mm.
  4. Fare clic su .
    Nell'area grafica, i colori rosso e giallo indicano i punti in cui Ingranaggio1 e Ingranaggio2 non corrispondono.
  5. Per deselezionare la legenda Confronta corpi, fare clic nell'area grafica con il pulsante destro del mouse sulla legenda e fare clic su Confronto corpi .
    Per aprire il PropertyManager Confronto corpi, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla legenda e fare clic su Proprietà confronto corpi.