Utilizzare il comando Elica per costruire spirali 2D ed eliche 3D.
È possibile utilizzare spirali 2D ed eliche 3D come percorsi per creare filettature, molle e scale a chiocciola. È ad esempio possibile ruotare un'entità 2D lungo un'elica e creare bulloni filettati.
Oltre alle spirali 2D, è possibile creare i seguenti tipi di eliche:
- Eliche 3D coniche
- Eliche 3D cilindriche
È possibile creare eliche 3D attorno a un asse che ne definisce la posizione. Per definire l'asse, specificare due punti (punto centrale della base e punto centrale superiore) oppure il punto centrale della base e l'altezza. Un'elica può essere verticale o inclinata.
È possibile creare eliche 3D specificando gli elementi seguenti:
- Altezza.
- Numero di rivoluzioni e altezza. Il numero di rivoluzioni viene creato entro l'altezza specificata a distanze uguali.
- Passo e altezza. Il numero di rivoluzioni viene calcolato automaticamente.
- Passo e numero di rivoluzioni per la spirale. L'altezza viene calcolata automaticamente.
È possibile modificare le eliche mediante GripOggetto oppure la tavolozza Proprietà.