Informazioni sui materiali
Utilizzando i materiali BIM è possibile controllare l'aspetto grafico delle entità nei disegni creati a partire dal modello BIM.
Il software fornisce una Libreria materiali. I materiali della Libreria materiali specificano gli stili grafici utilizzati dal software per visualizzare le entità BIM. Ogni materiale specifica gli attributi di stile grafico per un taglio di sezione e una superficie di ciascuna entità BIM.
Pareti con più materiali.
Lo stile grafico di ciascun materiale specifica:
- Le proprietà di tratteggio, come nome, scala, rotazione e spessore linea
- Spessore e colore della linea di contorno e del bordo,
- Colore di ombreggiatura e trasparenza
Nota: Non è possibile aggiungere, rimuovere o modificare i materiali disponibili nella Libreria materiali BIM.
Quando si creano o si aggiornano disegni BIM, gli stili del materiale definiti nel software CAD distinguono un taglio di sezione dalla superficie di ciascuna entità, mostrando la rappresentazione grafica appropriata. Per lo stesso materiale, la rappresentazione della superficie ha uno spessore lineare tipicamente minore rispetto alla rappresentazione di taglio e utilizza una ripetizione di tratteggio diversa, oppure non presenta alcun tratteggio.
Ad esempio, un disegno visualizza un'entità BIM di calcestruzzo usando una ripetizione di tratteggio in calcestruzzo (AR-CONC) se il piano di taglio del disegno interseca l'entità BIM e non presenta alcun tratteggio, quando la stessa entità BIM è visibile, ma il piano di taglio del disegno non la interseca.
Quando si caricano i file BIM nel file DWG corrente, vengono caricati anche i materiali disponibili. Per ogni entità BIM, la proprietà Materiale nella tavolozza Proprietà visualizza il materiale specificato nel file BIM.
I seguenti strumenti consentono di visualizzare l'elenco dei materiali dalle entità del modello BIM:
- Tavolozza Mappatore materiali BIM
- Tavolozza Multi componente BIM