Aggiunta di linee di griglia
Le griglie sono elementi ausiliari utili per posizionare elementi strutturali, come colonne e pareti, in un progetto BIM.
Le griglie sono costituite da una serie di linee etichettate. Ogni linea della griglia è composta dai seguenti elementi:
- Linea centrale
- Linea iniziale
- Linea finale
- Simboli (bolle)
Usare il comando LineeGrigliaBIM per aggiungere linee della griglia a un disegno BIM.
È possibile creare:
- Linee della griglia verticali
- Linee della griglia orizzontali
Il comando numera automaticamente ogni linea della griglia. È possibile utilizzare lettere e numeri per etichettare le linee della griglia. Per impostazione predefinita, le etichette delle linee della griglia verticali sono lettere, mentre quelle orizzontali sono numeri. La numerazione inizia dall'ultima linea orizzontale rispetto alla verticale della griglia.
Nota: l'aggiunta di linee della griglia mediante il comando Copia duplica la linea della griglia senza regolare la numerazione.
Per aggiungere linee della griglia a un disegno BIM:
Nota: è possibile aggiungere linee della griglia solo in sezioni orizzontali.
- Procedere in uno dei modi seguenti:
- Sulla barra multifunzione, fare clic su BIM > Annota > Linee griglia BIM.
- Nel menu, fare clic su BIM > Linee griglia.
- Digitare LineeGrigliaBIM.
- Effettuare le seguenti operazioni nell'area grafica:
- Spostare il cursore orizzontalmente e specificare i punti in cui si desidera posizionare le linee verticali della griglia.
Le linee della griglia verticali sono etichettate automaticamente in ordine alfabetico. L'etichettatura inizia dall'ultima etichetta della linea verticale della griglia.
- Premere Invio per modificare la direzione della linea della griglia.
- Spostare il cursore verticalmente e specificare i punti in cui si desidera posizionare le linee orizzontali della griglia.
Le linee della griglia orizzontali sono numerate automaticamente. La numerazione inizia dall'ultima linea della griglia orizzontale.
- Premere Invio.
Personalizzazione delle linee della griglia
Utilizzando la tavolozza Proprietà è possibile modificare l'aspetto delle linee della griglia.
Si può:
- Nascondere i segmenti della linea della griglia (ad esempio, il segmento centrale)
- Mostrare o nascondere i simboli della griglia sulle linee della griglia
- Traslare i simboli della griglia
- Modificare il colore, lo spessore e il tipo della linea (ad esempio, è possibile utilizzare un colore diverso per rappresentare il segmento centrale).
Esempi:
Linea della griglia con gioco. Sono visibili solo i segmenti finali.

Linea della griglia con un colore della linea diverso

Segmento centrale con un colore e un tipo diversi

Per visualizzare o nascondere i simboli della griglia:
Per impostazione predefinita, i simboli della griglia vengono visualizzati su entrambe le estremità di una linea della griglia.
- Nell'area grafica, specificare una linea della griglia.
- Nella tavolozza Proprietà, in Visibilità, specificare Sì o No per mostrare o nascondere il simbolo della griglia desiderato:
- Simbolo di inizio
- Simbolo di fine
La linea della griglia specificata avrà dei simboli su un'estremità.
Regolazione delle linee della griglia e della posizione dei simboli
Utilizzare il punto di presa centrale per spostare una linea della griglia. In caso di sovrapposizione dei simboli della griglia, i punti di presa consentono di traslare le bolle.
Per traslare un simbolo della griglia:
- Nell'area grafica, specificare una linea della griglia.
Viene selezionata la linea della griglia e vengono visualizzati i punti di presa.
- Fare clic e trascinare il punto di presa vicino al simbolo della griglia per spostare il simbolo nella posizione desiderata.
Comando: LineeGrigliaBIM
Menu: BIM > Linee di griglia
Barra multifunzione: BIM > Annota > Linee griglia BIM