Gestione degli stili visivi
La tavolozza Gestione stili visivi consente di gestire, personalizzare e visualizzare in anteprima gli stili visivi.
Per visualizzare la tavolozza Gestione stili visivi:
- Procedere in uno dei modi seguenti:
- Nel menu, fare clic su Visualizza > Stili visivi > Gestione stili visivi.
- Sulla barra multifunzione, fare clic su Visualizza > Stili visivi > Gestione stili visivi.
- Digitare StiliVisivi.
Barra degli strumenti
Raggruppa gli strumenti utilizzati di frequente per la gestione degli stili visivi. Alcune di queste funzioni sono disponibili dal menu di scelta rapida.
Pulsante
|
Descrizione
|
Funzione |
 |
Aggiungi stile visivo |
Crea un nuovo stile visivo. |
 |
Applica stile visivo |
Applica lo stile visivo selezionato alla vista corrente. |
 |
Elimina stile visivo |
Elimina lo stile visivo selezionato. |
 |
Alterna anteprima |
Attiva e disattiva la sezione Anteprima. |
 |
Opzioni di visualizzazione |
Consente di scegliere tra icone di visualizzazione o icone con etichette per gli stili visivi. |
Stili visivi
Mostra gli stili visivi disponibili. Per impostazione predefinita, esistono diversi stili visivi predefiniti. Le icone degli stili visivi predefiniti sono caratterizzate da un simbolo
. L'icona dello stile visivo attivo presenta un simbolo
.
È possibile anche selezionare uno stile visivo predefinito dalla barra multifunzione, in Visualizza > Stili visivi.
Facendo clic con il pulsante destro del mouse su un elemento nell'elenco Stili visivi viene visualizzato un menu di scelta rapida.
Facendo clic con il pulsante destro del mouse su uno spazio vuoto nell'elenco Stili visivi, viene visualizzato un menu di scelta rapida che consente di creare un nuovo stile visivo o incollare la copia di uno esistente, se necessario.
Icona |
Stile visivo |
Descrizione |
 |
Struttura reticolare 2D |
Usa linee e curve per rappresentare i bordi. Mostra raster, entità OLE, StiliLinea e SpessoriLinea. |
 |
Concettuale |
Utilizza sfumature e bordi uniformi per visualizzare le entità. Utilizza toni caldi e freddi per l'ombreggiatura per facilitare la visualizzazione dei dettagli. |
 |
Nascosto |
Utilizza una rappresentazione a reticolo 3D per visualizzare le entità. Non visualizza i bordi occlusi. |
 |
Realistico |
Utilizza stili di faccia uniformi e realistici per visualizzare le entità. Visualizza i materiali utilizzati per le entità. |
 |
Ombreggiato |
Visualizza un modello ombreggiato. |
 |
Ombreggiato con bordi |
Visualizza un modello ombreggiato con bordi. |
 |
Toni di grigio |
Usa le sfumature di grigio per visualizzare le entità. |
 |
Schizzo |
Utilizza un effetto di schizzo a mano per visualizzare le entità. |
 |
Struttura reticolare |
Usa linee e curve per rappresentare i bordi. Visualizza un'icona UCS 3D ombreggiata. |
 |
Raggio X |
Visualizza le entità con una forma con contorno parzialmente trasparente. |
Selezionando uno stile visivo viene visualizzato un elenco di proprietà che possono essere personalizzate. L'insieme di proprietà varia in base allo stile visivo selezionato nell'area Stili visivi.
Impostazioni faccia
Raggruppa le opzioni per modificare l'aspetto delle facce del modello.
- Stile faccia. Applica uno dei seguenti effetti di ombreggiatura sulle facce del modello 3D: Gooch, Realistico, Nessuno
- Qualità illuminazione. Modifica l'uniformità dei modelli ombreggiati.
- Colore. Modifica il colore di visualizzazione sulle facce del modello.
- Colore monocromatico. Consente di specificare un colore quando la proprietà Colore è impostata su Monocromatico o Tinta.
- Opacità. Modifica la trasparenza delle facce.
- Visualizzazione materiale. Modifica la visualizzazione dei materiali e delle trame.
Illuminazione
Raggruppa le opzioni per modificare le proprietà di illuminazione.
- Intensità evidenziazione. Modifica l'intensità della luce sulle facce.
- Visualizzazione ombra. Modifica la visualizzazione delle ombre dei modelli 3D.
Impostazioni ambiente
Raggruppa le opzioni per modificare l'aspetto dell'ambiente.
- Sfondi. Specifica se visualizzare lo sfondo.
Impostazioni bordo
Raggruppa le opzioni per modificare l'aspetto dei bordi.
- Mostra. Modifica il tipo di bordi visualizzati
- ColoreLinea. Specifica un colore per i bordi.
Bordi occlusi
Raggruppa le opzioni per modificare l'aspetto dei bordi occlusi.
- Mostra. Specifica se visualizzare o meno i bordi occlusi.
- ColoreLinea. Specifica un colore per i bordi occlusi.
- StileLinea. Modifica lo stile utilizzato per i bordi occlusi.
Bordi di intersezione
Raggruppa le opzioni per modificare l'aspetto dei bordi di intersezione.
- Mostra. Specifica se visualizzare o meno i bordi di intersezione.
- ColoreLinea. Consente di specificare un colore per i bordi di intersezione.
- StileLinea. Modifica lo stile utilizzato per i bordi di intersezione.
Bordi silhouette
Raggruppa le opzioni per modificare l'aspetto dei bordi della silhouette.
- Mostra. Specifica se visualizzare o meno i bordi della silhouette.
- Larghezza. Consente di specificare un valore compreso tra 1 e 25 per la larghezza dei bordi. Il valore predefinito di questa proprietà è 3.
Modificatori bordo
Raggruppa le opzioni per modificare l'aspetto dei bordi.
- Estensione linea. Specifica la lunghezza di superamento delle linee di estensione.
- Jitter. Modifica l'aspetto di schizzo dei bordi del modello.
- Angolo di piega. Specifica un angolo in cui non viene visualizzato l'angolo della sfaccettatura per produrre un effetto uniforme.
- Spazio alone %. Specifica la dimensione del gioco quando un modello è nascosto da un altro.
Proprietà Reticolo 2D
Lo stile visivo del Reticolo 2D presenta un diverso set di proprietà.
Opzioni struttura reticolo 2D
Raggruppa le opzioni per modificare l'aspetto delle entità quando si applica lo stile visivo della struttura a reticolo 2D.
- Linee di contorno. Specificare un numero di isolinee tra 0 e 2045 da utilizzare per la struttura a reticolo 2D. Dopo aver fornito un nuovo valore, utilizzare il comando Ricostruisci.
- Disegna silhouette vere. Specifica se visualizzare i bordi della silhouette per le entità solide 3D in una struttura a reticolo 2D.
Nascondi 2D - Linee occluse
Raggruppa le opzioni per modificare l'aspetto delle linee occluse. Queste proprietà sono efficaci dopo l'uso del comando NascondiVista.
- ColoreLinea. Specifica un colore per le linee occluse.
- StileLinea. Modifica lo stile utilizzato per le linee occluse.
Nascondi 2D - Bordi di intersezione
Raggruppa le opzioni per modificare l'aspetto dei bordi di intersezione. Queste proprietà sono efficaci dopo l'uso del comando NascondiVista.
- Mostra. Specifica se visualizzare o meno i bordi di intersezione.
- ColoreLinea. Specifica un colore per le linee di intersezione.
Nascondi 2D - Varie
Raggruppa le opzioni per modificare le varie proprietà. Queste proprietà sono efficaci dopo l'uso del comando NascondiVista.
- Spazio alone %. Specifica la dimensione del gioco quando un modello è nascosto da un altro.
Risoluzione display
Consente di raggruppare le opzioni per modificare la risoluzione di visualizzazione.
- Livellamento arco/cerchio. Consente di specificare un valore compreso tra 1 e 20000 per i vettori per controllare l'uniformità delle entità curve. Il valore predefinito per questa proprietà è 3. È speculare al comando VisualizzaQualità.
- Segmenti spline. Consente di specificare un valore compreso tra -32768 e 32767 per il numero di segmenti di linea che definiscono polilinee adattate a spline. Il valore predefinito per questa proprietà è 8. È speculare al comando SplineSegs.
- Uniformità solida. Consente di specificare un valore compreso tra 0,01 e 10 per l'uniformità dei modelli 3D curvi. Il valore predefinito per questa proprietà è 0,5. È speculare alla variabile del sistema FaceTres.
Anteprima
La sezione Anteprima mostra le modifiche allo stile visivo selezionato in tempo reale. Anche l'icona dello stile visivo nella parte superiore della tavolozza visualizza le modifiche.
Per creare un nuovo stile visivo:
- Nella tavolozza Gestione stili visivi, fare clic su Nuovo stile visivo
.
- Nella finestra di dialogo Crea nuovo stile visivo, fornire le seguenti informazioni:
- Fare clic su OK.
Il nuovo stile visivo appare nella sezione Stili visivi ed è l'ultimo stile dell'elenco.
Per applicare uno stile visivo alla vista corrente:
- Nella tavolozza Gestione stili visivi, nella sezione Stili visivi, selezionare uno stile visivo.
Nota: gli stili visivi predefiniti sono disponibili anche sulla barra multifunzione, in Visualizza > Stili visivi.
- Fare clic su Applica stile visivo
o fare doppio clic sull'icona dello stile visivo.
Per eliminare uno stile visivo:
- Nella tavolozza Gestione stili visivi, selezionare uno stile visivo nella sezione Stili visivi.
- Fare clic su Elimina stile visivo
.
Non è possibile eliminare gli stili visivi predefiniti o lo stile visivo attualmente applicato alla vista.
Comando: StiliVisivi
Menu: Visualizza > Stili visivi > Gestione stili visivi
Barra multifunzione: Visualizza > Stili visivi > Gestione stili visivi