Quando viene aperto un assieme con tutti i materiali dei componenti specificati o esclusi, il Task Pane si apre con l'opzione Procedura assieme per consentire di specificare determinati parametri, come la quantità di energia necessaria per assemblare il prodotto.
Non disponibile con SustainabilityXpress.
Per visualizzare il Task Pane, aprire un assieme e procedere in uno dei modi seguenti:
- Fare clic su Sustainability
(barra degli strumenti Strumenti o scheda Valuta del CommandManager).
- Fare clic su .
Tipicamente, si aprirà il Task Pane Sustainability Processo di assemblaggio. Quando si analizza un assieme per il quale un componente ha un materiale non assegnato o non supportato, si aprirà un Task Pane Sustainability che contiene l'elemento Elenco operazioni.
Procedura assieme
Regione
|
Imposta la regione di produzione, ad esempio Asia.
Fare clic sulla mappa per impostare la regione.
Le regioni disponibili sono Nord America
, Europa
, Asia
, Giappone
, Sud America
, Australia e India.
I dati non sono disponibili per tutte le regioni. Le regioni contenenti dati si evidenziano quando vengono sorvolate con il mouse.
|
Costruito per durare
|
Durata della parte. Il campo numerico e gli incrementi sono modificabili.
|
Energia necessaria per la procedura d'assieme
|
Imposta il Tipo di carburante (Elettricità o Gas naturale) e la Quantità necessari per produrre l'assieme. |
Usare
Regione
|
Imposta la regione in cui verrà trasportato e utilizzato il prodotto, ad esempio Asia. selezionare una regione dall'elenco o fare clic su una regione nella mappa per impostare la regione.
|
Richiesta di energia nell'arco di una vita
|
Specifica il Tipo di energia e la Quantità di energia utilizzata nell'arco della vita dei prodotti.Le opzioni per il tipo di energia sono:
- Elettricità
- Gas naturale
- Diesel
- Petrolio
- Kerosene
- Carburante leggero
|
Trasporto
Mostra la modalità di trasporto di default e la distanza percorsa dalla regione di produzione alla regione d'uso.
Per modificare questi valori, fare clic su un pulsante della modalità di trasporto e digitare un valore nel campo attivato. Quando si aggiungono valori per una modalità di trasporto o si modifica la modalità di default, il campo diventa giallo e viene visualizzato il pulsante Riporta ai default per consentire di annullare le modifiche.
Fine vita
Mostra le percentuali di default basate sul valore dei materiali nel database Sustainability. I valori di tutti i componenti nell'assieme vengono riportati in base al peso.
Il totale dei valori deve essere sempre uguale a 100%. Se si modifica il valore per Riciclato o Incinerato, il valore di Landfill viene aggiornato. Se si modifica il valore di Landfill, il valore di Riciclato viene modificato.
Quando si modifica un valore, il campo diventa giallo e viene visualizzato il pulsante Riporta ai default per consentire di annullare le modifiche.
Impatto ambientale
Il quadro Impatto ambientale fornisce un feedback in tempo reale sull'impatto ambientale del progetto. I prodotti SOLIDWORKS Sustainability consentono di selezionare la metodologia di valutazione dell'impatto CML o TRACI per calcolare vari indicatori ambientali (impronta ambientale, consumo energetico, eutrofizzazione dell'acqua e acidificazione dell'aria).
|
Parametri di impatto |
 Mostra l'impatto di ciascun parametro sulle aree di impatto ambientale.
Uso viene calcolato solo per gli assiemi.
|
|
Durata d'uso
|
Periodo di utilizzo del prodotto. Questo numero viene utilizzato con il valore di Costruito per durare nella sezione Produzione per calcolare risultati più precisi.
In SustainabilityXpress, il valore di default è 1 anno.
In Sustainability, il campo numerico e gli incrementi sono modificabili.
|
|
Aree di impatto ambientale |
Tenore di carbonio
|
Una misura del biossido di carbonio ed equivalenti come ad esempio il monossido di carbonio e metano che sono rilasciati nell'atmosfera dall'utilizzo dei combustibili fossili.
|
Consumo energetico
|
Ogni tipo di energia non rinnovabile consumata nell'arco dell'intero ciclo di vita del prodotto.
|
Acidificazione dell'aria
|
Emissioni acide, ad esempio biossido solforico e ossidi nitrosi, che determinano il fenomeno delle piogge acide.
|
Eutrofizzazione dell'acqua
|
La contaminazione dell'ecosistema idrico causata da acque reflue e fertilizzanti che facilitano la formazione di alghe e di conseguenza la morte di molte forme di vita marina animale e vegetale.
|
I grafici a torta mostrano la percentuale di impatto esercitata da ciascun parametro sulle quattro aree di impatto ambientale.
Le barre sotto ciascun grafico confrontano l'effetto dei parametri di impatto corrente con quello precedente o i parametri della linea base.
Le barre verdi indicano che il materiale corrente ha un impatto ambientale inferiore rispetto ai parametri precedenti.
Le barre rosse indicano che il materiale corrente ha un impatto ambientale superiore rispetto ai parametri precedenti.
Passare con il mouse sulle barre per visualizzare i valori correnti e della linea di base. 
Le frecce accanto ai grafici a torta mettono in evidenza la percentuale di aumento o di riduzione nell'impatto ambientale e la percentuale di modifica.
|
|
Impatto finanziario del materiale
|

Le barre confrontano l'impatto finanziario dei materiali selezionati Correnti e Precedenti.
Una barra verde indica che il materiale corrente ha un impatto finanziario inferiore. Una barra rossa indica un impatto finanziario superiore.
Passare con il mouse sulle barre per visualizzare i valori correnti e precedenti.
Una freccia accanto alle barre indica la percentuale di modifica.
|
 |
Inizio
|
Ripristina la visualizzazione iniziale della tabella Impatto ambientale. |
|
Metodo di calcolo |
Il metodo di calcolo usato per i risultati di impatto ambientale.
CML
|
La metodologia CML (default) è basata sulle condizioni dell'area europea. Per gli studi LCA (Life Cycle Assessment, valutazione del ciclo di vita) al di fuori del Nord America, la metodologia CML costituisce l'insieme di indicatori ambientali maggiormente utilizzato per la valutazione LCA.
|
TRACI
|
La metodologia TRACI è basata sulle condizioni locali degli Stati Uniti e può essere utilizzata per creare modelli precisi per gli studi LCA nel Nord America.
|
|
|
Salva con nome
|
Apre la finestra di dialogo Output Sustainability, dove è possibile scegliere di generare quanto segue:
- Rapporto
Genera un rapporto Sustainability in formato .docx.
- Foglio elettronico
Genera un foglio di lavoro in formato .csv con risultati e valori di input.
- File di input GaBi
Genera un file in formato .txt che può essere letto nel software GaBi LCA utilizzando la funzione di importazione della distinta materiali GaBi.
|
|
Imposta linea base
|
Imposta le selezioni correnti nel Task Pane come linea di base rispetto alla quale confrontare le varie selezioni. La barra Linea di base è quella inferiore sotto i grafici a torta. |
|
Importa linea di base
|
Consente di importare una linea di base esistente da utilizzare nel modello corrente. |
|
Informazioni online
|
Apre un sito Web in cui sono disponibili ulteriori informazioni su Sustainability, compreso un calcolatore che aiuta a comprendere l'impatto di un progetto. |