 |
Unità |
Definisce le unità di misura per i valori di rigidità della molla. |
 |
Selezionare un sistema di coordinate |
Selezionare un sistema di coordinate locale per definire la rigidità laterale e di piegatura relativo alle direzioni Y e Z di una molla ortotropica. La direzione assiale della molla coincide con l'asse X del sistema di coordinate locale.
Un sistema di coordinate locale non è necessario per una molla isotropica trasversale con rigidità laterale e rigidità di piegatura identiche nelle direzioni Y e Z.
|
|
Rigidità isotropica trasversale |
Definire fino a quattro parametri di rigidità.
Per una molla isotropica trasversale, si definiscono una rigidità laterale e una rigidità di piegatura.
|
 |
Rigidità assiale |
Imposta la rigidità della molla nella direzione assiale. La rigidità assiale misura la resistenza della molla alla deformazione lungo il suo asse.
|
 |
Rigidità laterale in dir. Y |
Imposta la rigidità della molla nella direzione Y locale. La rigidità laterale misura la resistenza della molla alla deformazione laterale.
|
 |
Rigidità laterale in dir. Z |
Imposta la rigidità della molla nella direzione Z locale. |
 |
Rigidità torsionale |
Imposta la rigidità torsionale della molla.
La rigidità torsionale misura la resistenza alla torsione causata da una forza o da una coppia.
|
 |
Rigidità piega intorno a dir. Y |
Imposta la rigidità di piegatura della molla intorno alla direzione Y locale. La rigidità di piegatura misura la resistenza della molla alla piegatura laterale.
|
 |
Rigidità piega intorno a dir. Z |
Imposta la rigidità di piegatura della molla intorno alla direzione Z locale. |
|
Forza di precaricamento della compressione |
Applica una forza di compressione iniziale lungo la direzione assiale della molla. |
|
Forza di precaricamento di tensione |
Applica una forza di trazione iniziale lungo la direzione assiale della molla. |