Connettore - Molla generale

Una molla generale collega facce cilindriche piatte, non piatte e concentriche. È possibile definire fino a sei parametri di rigidità per simulare il comportamento di un connettore a molla generale.

Per definire un connettore molla generale:

Nell'albero dello studio di Simulation, fare clic con il pulsante destro del mouse su Connessioni e selezionare Molla generale .

Il connettore a molla generale è disponibile con SOLIDWORKS Simulation Professional e SOLIDWORKS Simulation Premium. Gli studi che supportano questa funzione includono gli studi statici, di frequenza, dinamici lineari e del carico di punta.

La funzione non è disponibile per gli studi non lineari.

Tipo

Faccia per il componente 1 Selezionare una faccia di uno shell o corpo solido.
Faccia per il componente 2 Selezionare una faccia di uno shell o corpo solido.

Opzioni

Unità Definisce le unità di misura per i valori di rigidità della molla.
Selezionare un sistema di coordinate Selezionare un sistema di coordinate locale per definire la rigidità laterale e di piegatura relativo alle direzioni Y e Z di una molla ortotropica.

La direzione assiale della molla coincide con l'asse X del sistema di coordinate locale.

Un sistema di coordinate locale non è necessario per una molla isotropica trasversale con rigidità laterale e rigidità di piegatura identiche nelle direzioni Y e Z.
  Rigidità isotropica trasversale

Definire fino a quattro parametri di rigidità.

Per una molla isotropica trasversale, si definiscono una rigidità laterale e una rigidità di piegatura.

Rigidità assiale Imposta la rigidità della molla nella direzione assiale.

La rigidità assiale misura la resistenza della molla alla deformazione lungo il suo asse.

Rigidità laterale in dir. Y Imposta la rigidità della molla nella direzione Y locale.

La rigidità laterale misura la resistenza della molla alla deformazione laterale.

Rigidità laterale in dir. Z Imposta la rigidità della molla nella direzione Z locale.
Rigidità torsionale

Imposta la rigidità torsionale della molla.

La rigidità torsionale misura la resistenza alla torsione causata da una forza o da una coppia.

Rigidità piega intorno a dir. Y Imposta la rigidità di piegatura della molla intorno alla direzione Y locale.

La rigidità di piegatura misura la resistenza della molla alla piegatura laterale.

Rigidità piega intorno a dir. Z Imposta la rigidità di piegatura della molla intorno alla direzione Z locale.
  Forza di precaricamento della compressione Applica una forza di compressione iniziale lungo la direzione assiale della molla.
  Forza di precaricamento di tensione Applica una forza di trazione iniziale lungo la direzione assiale della molla.

Impostazioni del simbolo

  Modifica colore Selezionare un colore per il simbolo della molla.
Dimensione del simbolo Utilizzare le frecce di rotazione per controllare la dimensione del simbolo della molla.
  Mostra anteprima Mostra/nasconde la visualizzazione del simbolo del connettore nell'area grafica.
  • Dopo aver eseguito una simulazione con connettori a molla generale, tracciare la forma deformata con un fattore di scala di 1,0 per assicurarsi dell'assenza di interferenze tra i componenti. In caso di interferenza, i risultati non sono validi. In caso di interferenza, definire le condizioni di contatto tra le facce che interferiscono ed eseguire nuovamente la simulazione.
  • Quando si elencano i connettori di forza, una forza assiale negativa indica una molla in compressione, mentre una forza assiale positiva indica una molla in tensione.
  • La molla generale non supporta soluzioni a grande spostamento.