Messaggio di errore - Errori di accoppiamento

Possibili messaggi di errore

  • Una delle entità non sono state create. La geometria potrebbe essere cambiata o potrebbe non essere adatta per questa relazione di accoppiamento.
  • Una delle entità di questo accoppiamento è sospesa, non valida o non presente.
  • Le facce piane sono parallele ma non allineate.
  • Le facce piane non sono parallele. L'angolo è di <n> gradi.
  • Le facce piane non sono situate ad una corretta distanza l'una dall'altra. La distanza effettiva è <X>, desiderata <Y>.
  • Questo accoppiamento non può essere risolto. Considerare ciò che segue:
    • eliminazione di questo accoppiamento.
    • Spostamento dell'assieme più vicino alla soluzione desiderata con il trascinamento.
    • Aggiunta di altri accoppiamenti per definire ulteriormente l'assieme.
    • Cambio dello schema di accoppiamento.
  • Questo accoppiamento ultra definisce l'assieme. Considerare l'eliminazione di alcuni accoppiamenti ultra definenti.
  • Il seguente errore e le icone di avvertimento nell'albero di disegno FeatureManager indicano il tipo di errore di accoppiamento.
    Icona Descrizione
    Quando appare nella cartella Accoppiamenti , indica che uno o più accoppiamenti non sono soddisfatti.
    Quando appare nella cartella Accoppiamenti , indica che tutti gli accoppiamenti sono soddisfatti ma uno o più accoppiamenti sono ultradefiniti.

    Espandere la cartella Accoppiamenti per vedere l'icona dell'errore di accoppiamento e lo stato di accoppiamento.

    Icona Stato accoppiamento
    <nessuno> Soddisfatto. Le entità di accoppiamento esistono e sarà possibile un accoppiamento valido.
    Non soddisfatto. Un accoppiamento valido non è possibile per motivi geometrici o le entità di accoppiamento non esistono generando gli accoppiamenti svincolati.
    Soddisfatto ma ultra definisce l'assieme.

Possibili cause e correzioni di questi messaggi di errore

Possibile causa per il messaggio di errore Potenziale correzione
Tutti gli errori di accoppiamento Usare MateXpert per indicazioni su come correggere gli errori di accoppiamento. Vedere MateXpert.
Accoppiamenti ultra definenti conflittuali o ripetitivi

Cancellare o modificare l'accoppiamento che causa il problema. Il modo migliore è quello di correggere gli accoppiamenti ultra definenti nel momento in cui occorrono e non successivamente.

Quando gli accoppiamenti sono in conflitto, un metodo è quello di sospendere gli accoppiamenti ultradefinenti uno alla volta fino a quando l'assieme non è più ultra definente. Ciò potrà aiutare nell'identificazione della causa del conflitto. Cancellare o modificare l'accoppiamento dannoso per poter risolvere il conflitto.

Vedere Esempio: Accoppiamenti conflittuali.

Accoppiamenti svincolati

L'accoppiamento non riesce a trovare uno o entrambi i riferimenti. Il componente referenziato potrebbe essere stato sospeso, cancellato o cambiato in modo tale da non poter essere risolto.

Il modo più comune per correggere questi errori è quello di selezionare un riferimento di sostituzione. Vedere PropertyManager Entità accoppiate.

Vedere anche Esempio: Accoppiamenti su geometria svincolata.

Errori progettuali come una geometria o delle relazioni non esatte o non corrette

Un problema comune interessa le relazioni concentriche di due parti con le funzioni di foratura.

Nell'esempio in basso, i fori del lato destro delle due parti hanno una relazione concentrica. Quando si prova ad aggiungere una seconda relazione concentrica ai fori in verde a sinistra, lo schizzo sarà ultra definito perché la distanza tra i fori su una parte non sarà uguale alla distanza tra i fori corrispondenti sull'altra parte.



Vedere Esempio: Errori di progettazione e accoppiamento.

Conflitti di accoppiamento nel contesto

Un accoppiamento SulPosto è stato eliminato, quindi aggiunto un accoppiamento tra una parte creata nel contesto di un assieme e un altro componente.

Questi conflitti occorrono solo se l'accoppiamento è in conflitto con una relazione di contesto esistente. Le parti nel contesto di un assieme possono essere create senza riferimenti ad altre geometrie. Questi tipi di parti non causano un conflitto nel caso di eliminazione dell'accoppiamento SulPosto.

Vedere Esempio: Conflitti tra accoppiamenti e funzioni contestuali.

I conflitti di accoppiamento con relazioni di schizzo