Ricerca dei documenti referenziati

All'apertura di un documento referenziato, SOLIDWORKS esegue una ricerca per individuare il documento. Ad esempio, questa ricerca può avvenire all'apertura di un disegno se non è possibile trovare l'assieme referenziato o se si risolve un componente sospeso in un assieme.

Quando un documento referenziato viene trovato, il software aggiornerà il percorso al documento referenziato in questione nel documento padre. Quando si salva il documento padre, il percorso aggiornato viene salvato.

La colonna Regole in basso descrive la routine di ricerca che il software adotta per individuare un documento referenziato mancante.

La colonna Esempi mostra i percorsi che il software controlla usando il seguente scenario:

  • L'assieme è stato salvato l'ultima volta come C:\zz\a1.SLDASM. Spostare l'assieme in D:\ss\tt\a1.SLDASM.
  • La prima parte dell'assieme è stata salvata l'ultima volta come C:\qq\p1.SLDPRT. Non è possibile spostare questa parte.
  • La seconda parte dell'assieme è stata salvata l'ultima volta come C:\zz\yy\xx\p2.SLDPRT. Questa parte manca a causa della cancellazione, della ridenominazione o di qualche altro errore nella gestione dei file.
  • Esistono due percorsi nell'elenco Cartelle della finestra di dialogo Opzioni di posizione dei file: D:\aa\bb\ e E:\cc\dd\.
  • La terza parte dell'assieme viene aggiunta come p3.SLDPRT da una Connected Design Library .
    Queste informazioni si applicano a SOLIDWORKS se si abilita l'app Design with SOLIDWORKS.
  • Fare clic su File > Apri per aprire a1.SLDASM nella nuova posizione.

    Utenti 3DEXPERIENCE: Se viene visualizzata la finestra di dialogo Apri da 3DEXPERIENCE, fare clic su Questo PC.

  Regole Esempi
1. Utilizza qualsiasi documento aperto con lo stesso nome. Se p2.SLDPRT è in un altro documento aperto, SOLIDWORKS utilizza questa versione di p2.SLDPRT.
2. Cerca i percorsi specificati nell'elenco Cartelle documenti referenziati della finestra di dialogo Opzioni di ubicazione dei file. D:\aa\bb\p2.SLDPRT

E:\cc\dd\p2.SLDPRT

3. Ricerca il percorso del documento attivo, quindi ricerca in modo ricorsivo il percorso dove è avvenuto l'ultimo salvataggio del documento referenziato. D:\ss\tt\p2.SLDPRT

D:\ss\tt\xx\p2.SLDPRT

D:\ss\tt\yy\xx\p2.SLDPRT

D:\ss\tt\zz\yy\xx\p2.SLDPRT

D:\ss\xx\p2.SLDPRT

D:\ss\yy\xx\p2.SLDPRT

D:\ss\zz\yy\xx\p2.SLDPRT

D:\xx\p2.SLDPRT

D:\yy\xx\p2.SLDPRT

D:\zz\yy\xx\p2.SLDPRT

4. Ricerca il percorso dove è avvenuta l'ultima apertura di un documento, quindi ricerca in modo ricorsivo il percorso dove è avvenuto l'ultimo salvataggio del documento referenziato.

Nella maggior parte dei casi, il percorso del documento attivo e quello dove è avvenuta l'ultima apertura di un documento, sono identici.

I due percorsi sono diversi se si fa clic su File > Apri per aprire un documento, quindi trascinare e rilasciare un assieme da File Explorer al documento. Il percorso del documento attivo è il percorso da File Explorer e il percorso dove è avvenuta l'ultima apertura di un documento è il percorso da File > Apri .

Come per il passaggio precedente
5. Ricerca il percorso dove è avvenuto l'ultimo ritrovamento da parte del software di un documento referenziato. C:\qq\p2.SLDPRT

Questa è la posizione di p1.SLDPRT.

6. Ricerca l'intero percorso dove è avvenuto l'ultimo salvataggio del documento senza una designazione di unità rigida. \zz\yy\xx\p2.SLDPRT

Utile se si salva una parte con un percorso UNC, ad esempio \\machine\folder\p2.SLDPRT.

7. Ricerca l'intero percorso dove è avvenuto l'ultimo salvataggio del documento con la designazione originale di unità rigida. C:\zz\yy\xx\p2.SLDPRT
8. Ricerca nelle Connected Design Library. C:\Users\Public\Documents\SOLIDWORKS\Tenant\ConnectedDesignLibrary

Questa è la posizione di p3.SLDPRT nella Connected Design Library.

Queste informazioni si applicano a SOLIDWORKS se si abilita l'app Design with SOLIDWORKS.
9. Consente di navigare al documento.