- Esame dell'albero di disegno FeatureManager
Una funzione Flangia di base crea tre nuove funzioni nell'albero di disegno FeatureManager:
- PropertyManager Lamiera
I PropertyManager Lamiera assistono nella creazione e modifica delle parti di lamiera:
- Flangia/Linguetta di base
Una funzione flangia di base è la prima funzione in una nuova parte di lamiera.
- Inserisci piegature
Inserisci piegature consente di convertire una parte svuotata in parte di lamiera.
- PropertyManager Piegature
Il PropertyManager di Piegature consente di convertire una parte svuotata in parte di lamiera.
- Aggiunta di fazzoletti di rinforzo in lamiera
È possibile creare fazzoletti di rinforzo in lamiera con rientranze specifiche che attraversano le piegature.
- Linguette della lamiera
La profondità di una funzione di lamiera viene automaticamente impostata uguale allo spessore della parte di lamiera. La direzione di profondità coincide automaticamente con la parte di lamiera per impedire che venga a formarsi un corpo disgiunto.
- Linguetta e asola
La funzione Linguetta e asola crea delle linguette su un corpo e delle asole (fori) su un altro corpo per l'incastro dei due corpi. È possibile specificare l'aspetto delle linguette e delle asole e il modo in cui sono distribuite lungo le entità selezionate.
- Flange del bordo
È possibile aggiungere le flange del bordo ad uno o più bordi.
- Flangia tagli ad angolo
Una funzione Flangia tagli ad angolo aggiunge una serie di flange ad uno o più bordi di una parte di lamiera.
- Flange con sweep
È possibile creare piegature composte in parti di lamiera utilizzando lo strumento Flangia con sweep.
- Orli
La funzione Orlo aggiunge un orlo alla parte di lamiera sul bordo selezionato.
- Piegature di schizzo
È possibile aggiungere linee di piegatura a una faccia piatta di una parte in lamiera con una funzione di piegatura di schizzo. In questo modo è possibile quotare la linea di piegatura in un'altra geometria.
- Spigoli chiusi e il PropertyManager Spigolo chiuso
Gli spigoli chiusi possono essere aggiunti tra le flange di lamiera.
- Appiattimento delle piegature di lamiera
- Nessuna piegatura
Ripristina lo stato di una parte di lamiera alla quale sono state aggiunte piegature in modo da potere apportare modifiche come per esempio aggiungere pareti. Ciò è disponibile solo nelle parti di lamiera con Piegature appiattite e Processo piegature.
- Sfalsamento
La funzione Sfalsamento aggiunge materiale ad una parte di lamiera creando due piegature sulla base di una linea tracciata.
- Interruzione spigolo/Accorcia spigolo
La funzione Interruzione spigolo/Accorcia spigolo asporta il materiale da una parte di lamiera piegata di un bordo o una faccia.
- Scarichi dello spigolo e transizioni della piega
È possibile applicare dei trattamenti degli spigoli a un corpo in lamiera piegato che persistono nello stato appiattito. È possibile visualizzare l'impatto del trattamento degli spigoli sul corpo in lamiera piegato e il modo in cui lo riporta sulla ripetizione piatta.
- Intagli piegatura
È possibile creare intagli tra le piegature nelle parti in lamiera appiattite. In fase di produzione, gli intagli di piegatura aiutano i produttori a determinare dove posizionare la pressa piegatrice. È possibile utilizzare le funzioni di intaglio su tutte le piegature in modo che l'operatore di piegatura possa utilizzarle per allineare la piegatura con l'utensile.
- Piegature con loft
Le piegatura con loft nelle parti in lamiera usano due schizzi di profilo aperti che sono connessi da un loft. La funzione Flangia-base non è utilizzata con Piegatura con loft.
- Distendi/Piega
Le funzioni Distendi e Piega consentono di appiattire e piegare una o più piegature in una parte di lamiera.
- Lacerazioni
Una funzione di lacerazione è comunemente usata per creare parti di lamiera ma può essere aggiunta ad una parte qualsiasi.
- Aggiunta dei cordoni di saldatura agli spigoli di lamiera
- PropertyManager Spigolo saldato
Il PropertyManager Spigolo saldato consente di aggiungere un cordone di saldatura agli spigoli di una parte di lamiera piegata, comprese le flange con taglio ad angolo, le flange del bordo e gli spigoli chiusi.
- Interruzione trasversale
Nella progettazione di condotti per riscaldamento o climatizzazione, le interruzioni trasversali sono utilizzate per irrigidire (rinforzare) la lamiera. Il comando Interruzione trasversale consente di inserire una rappresentazione grafica di un'interruzione trasversale in una parte di lamiera.
- Posizioni di piegatura
In una funzione di Flangia tagli ad angolo, Flangia del bordo, Piegatura di schizzo, Orlo o Scatto si deve selezionare una posizione di piegatura.
- Tagli normali
Con lo strumento Taglio normale, è possibile normalizzare tutte le pareti laterali non normali nei modelli di lamiera.