È possibile usare la finestra di dialogo Proprietà dello stato per definire le proprietà di stato, assegnare il permesso all'accesso ed i numeri di revisione e creare delle notifiche.
Per visualizzare la finestra di dialogo di uno stato:
Spostare il cursore sopra lo stato nell'editor flusso di lavoro fino a quando non viene visualizzata l'icona
a forma di mano, quindi fare clic.
Cambia icona
|
Visualizza la finestra di dialogo per selezionare l'Icona, in cui è possibile scegliere un'icona che rifletta lo scopo dello stato. |
Nome
|
Visualizza il nome dello stato. Gli utenti vedono il nome dello stato quando visualizzano un elenco dei vault file SOLIDWORKS PDM da Esplora file di Windows o SOLIDWORKS e in molte finestre di dialogo SOLIDWORKS PDM.
|
Descrizione
|
Descrive lo scopo dello stato. Optional.
|
Stato iniziale
|
Rende questo stato lo stato iniziale del flusso di lavoro. Tutti i nuovi file aggiunti ad un flusso di lavoro assumono lo stato iniziale. Poiché ogni flusso di lavoro deve avere uno stato iniziale, non è possibile deselezionare questa casella di controllo per il primo stato aggiunto a un flusso di lavoro. Se non si desidera che il primo stato nel flusso di lavoro sia lo stato iniziale, creare un altro stato e designarlo come stato iniziale.
|
Ignora permessi negli stati precedenti
|
Applica i diritti di accesso allo stato che sovrascrivono qualunque diritto di accesso ereditato da stati precedenti. Ad esempio, se questa opzione è selezionata, l'assegnazione dei diritti di eliminazione allo stato consente all'utente di eliminare un file a prescindere dei diritti di eliminazione in uno stato precedente. Se questa opzione non è selezionata, l'utente deve disporre dei diritti di eliminazione in ciascuno degli stati precedenti.
Questa opzione determina anche le versioni di un file che l'utente o il gruppo è autorizzato a visualizzare nel ciclo di vita di un documento. Ad esempio, un utente con i soli permessi di lettura nello stato Approvato non può vedere il file fino a quando questo non raggiunge lo stato Approvato. Tutte le versioni create in stati precedenti sono inaccessibili a questo utente.
|
Scheda Permessi
Aggiungi utenti/gruppi |
Apre la finestra di dialogo Aggiungi Utenti/Gruppi, in cui è possibile selezionare utenti e gruppi a cui concedere il permesso di accesso ai file che sono in questo stato. |
Rimuovi |
Rimuove l'utente o il gruppo selezionato dall'elenco di gruppi con permesso di accesso ai file che sono in questo stato. |
Nome
|
Elenca utenti o gruppi con permessi di accesso ai file che sono in questo stato. L'utente Admin ottiene automaticamente tutti i permessi.
|
Elenco permessi |
Le caselle di controllo selezionate indicano i permessi concessi.
Aggiungi file Aggiungere un file al vault.
|
Check-out file Eseguire il check out di un file per la modifica.
|
Elimina file Eliminare un file. I file eliminati di solito sono inseriti nel cestino di SOLIDWORKS PDM.
|
Elimina Rimuovere i file eliminati da una scheda Proprietà - Elementi eliminati di una cartella. Un utente con questo diritto può aggirare il cestino SOLIDWORKS PDM premendo il tasto Maiusc quando elimina un file.
|
Modifica dati variabile indipendente dalla versione Aggiornare variabili indipendenti dalla versione senza eseguire il check out dei file.
|
Imposta revisione Utilizzare il comando Imposta revisione per i file nello stato selezionato.
|
|
|
Sposta file (solo SOLIDWORKS PDM Professional) Spostare i file che si trovano nello stato selezionato. Gli utenti devono avere i permessi per spostare la cartella dei file.
|
Autorizza o nega accesso ai file a livello di gruppo Solo gli utenti nei gruppi specificati (se hanno permessi sufficienti per cartella e stato del flusso di lavoro) possono accedere al file. Gli altri utenti non vedono il file, a prescindere dai permessi di cartella o di stato.
|
Leggi contenuto file Consente di visualizzare tutte le versioni del file create o in transizione in questo stato.
|
Rinomina file Rinominare un file del vault.
|
Ripristina file dal cold storage Recuperare i file archiviati nel cold storage.
|
Condividi file con un’altra cartella (solo SOLIDWORKS PDM Professional) Condividere la versione del file che si trova nello stato selezionato.
|
|
Scheda Numeri di revisione
Se si utilizzano i numeri di revisione, è possibile assegnare il numero di revisione da applicare a questo stato e specificare il modo in cui vengono aggiornati i contatori del numero di revisione.
Ad esempio, se si utilizzano componenti di revisione maggiore e minore, è possibile specificare il componente maggiore per l'incremento di 1 e il componente minore per la reimpostazione a 1.
Per ulteriori informazioni, vedere Numeri di revisione.
Numeri di revisione
|
Specifica il numero di revisione da associare a questo stato, oppure <Do not use a revision number>. |
Nome
|
Elenca i componenti di revisione usati nel Numero di revisione selezionato. |
Incrementa di
|
Definisce il numero di incremento (in genere 1) da usare quando viene eseguito il comando Imposta revisione. |
Reimposta a
|
Specifica il numero a cui il contatore è ripristinato. |
Anteprima
|
Mostra come un componente del numero di revisione cerca il valore Ripristino specificato. |
Scheda Notifiche
Usare la scheda Notifiche per creare le notifiche di cartella inviate automaticamente agli utenti quando i file nella cartella sono sottoposti a check-out o check-in o sono in stato di ritardo.
Controlli
È possibile usare i controlli nella parte superiore della scheda per aggiungere delle notifiche all'elenco o cancellare o modificare delle notifiche selezionate dall'elenco.
Aggiungi notifica cartella
|
Richiede di specificare la cartella per aggiungere la notifica, quindi visualizza la finestra di dialogo Notifica Cartella. |
Rimuovi notifica
|
Rimuove la notifica selezionata. |
Modifica notifica.
|
Visualizza la finestra di dialogo Notifica Cartella per la notifica selezionata nella modalità modifica. È possibile modificare le notifiche create dall'utente.
|
Elenco notifiche
L'elenco delle notifiche contiene le notifiche di cartella create.
Per ordinare l'elenco delle notifiche, fare clic su un'intestazione.
Notifica
|
Elenca il tipo di notifica. |
Destinatari
|
Selezionare gli utenti o i gruppi che dovranno ricevere la notifica. |
Applicabile a
|
Elenca il file o la cartella a cui si applica la notifica. |
Restrizioni
|
Elenca le restrizioni applicate alla notifica. Le notifiche possono essere limitate ai file che l'utente ha creato o ai file di cui l'utente è stata l'ultima persona a modificare lo stato.
|