Mappatura variabili - File AutoCAD

Le variabili possono essere associate ad attributi presenti in blocchi definiti (es. titolo) di file AutoCAD. I valori specifici a layout diversi appariranno come schede di layout distinte nelle schede dati file.

  • L'applicazione AutoCAD non deve essere installata o in esecuzione per leggere e scrivere attributi AutoCAD.
  • Nei disegni aventi nomi diversi nel blocco del titolo e che utilizzano la stessa proprietà (es. Scala), aggiornare la variabile con le mappature di blocco/attributo aggiuntive. Nell'Editor variabili, è possibile utilizzare il carattere jolly (*) per la corrispondenza dei nomi di attributo.
    Può esistere una sola corrispondenza di blocco/attributo in ogni file.
  • Utilizzare l'ortografia esatta nella definizione di nomi di blocco/attributo.
  • Rimuovere le mappature blocco/attributo che non sono utilizzate nei file.
Estensioni comuni DWG, DXF
Mappatura delle proprietà I nomi e gli attributi dei blocchi sono personalizzabili.

Esempio di mappatura delle variabili per AutoCAD: Mappatura al cartiglio di un disegno

Per la mappatura a un blocco del titolo di un disegno:

  1. In AutoCAD, identificare il nome del blocco e dell'attributo (etichetta) utilizzati nel blocco del titolo del disegno.
  2. Nello strumento Amministrazione, creare una variabile di nome Numero disegno.
  3. Fare clic su Nuovo attributo.
  4. In Attributo selezionato:
    1. Per Nome blocco, selezionare Titolo_1.
    2. Come Nome attributo, digitare Dis_n.
    3. Immettere le estensioni del file AutoCAD che contengono questo blocco, separate dalla virgola.

      Per esempio, usare le seguenti estensioni di file: dwg, dxf.

  5. Fare clic su OK.
  6. Nell'Editor scheda, aprire la scheda dati file AutoCAD.
  7. Aggiungere una casella di modifica e selezionare la nuova variabile del numero di disegno come Nome variabile.
  8. Salvare la scheda e chiudere l'Editor scheda.
Quando un utente aggiunge un disegno al vault, la scheda dati file .dwg visualizza le informazioni del blocco del titolo trovate nel file. I diversi layout di un disegno appaiono sotto forma di schede nella scheda dati file, con i valori specifici a ciascun layout.