Transizioni flusso di lavoro

Una transizione nel flusso di lavoro rappresenta l'avanzamento di un file o di un processo da uno stato a un altro.

Ogni transizione da un nome, ad esempio «Inviato per l'approvazione» e «Richiesta di modifica». Le transizioni possono determinare altre azioni, ad esempio l'invio di un'e-mail ad altri membri del team o l'esecuzione di un programma.

Nell'Editor flusso di lavoro, una transizione viene visualizzata sotto forma di un'etichetta al centro di una freccia che inizia nello stato di origine e termina allo stato di destinazione.

Il colore della freccia e l'etichetta e l'icona a sinistra dell'etichetta, differenziano le transizioni:

workflow_editor_normal_transition

Normale

Un file cambia stato quando un utente esegue la transizione.
workflow_editor_automatic_transition

Automatico

Il flusso di lavoro sposta automaticamente i file a un altro stato, senza richiedere alcuna azione da parte dell'utente. Questa transizione è disponibile solo in SOLIDWORKS PDM Professional.
workflow_editor_parallel_transition

Parallelo

Prima che il file cambi stato, un numero specifico di utenti deve approvare la transizione. Questa transizione è disponibile solo in SOLIDWORKS PDM Professional.
Le icone alla destra del nome di transizione indicano:
workflow_transition_notification La transizione include delle notifiche.
workflow_transition_authenticate L'autenticazione è richiesta per gli utenti che eseguono la transizione.