PropertyManager Massa materiale

Durante un'ottimizzazione topologica, il programma inizia con un certo spazio fisico massimo di un componente, comprendente tutti gli elementi, e, attraverso un processo iterativo, determina una nuova distribuzione del materiale che sfocia in una forma più leggera ma rigida.

Al termine del processo iterativo di ottimizzazione, è possibile visualizzare la forma ottimizzata del componente su un grafico Massa materiale.
Per aprire un grafico Massa materiale:

  • In un albero di studio topologico, in Risultati, fare doppio clic su Massa materiale.

Visualizzazione

Gli elementi con densità di massa relativa bassa (inferiore a 0,3) sono considerati elementi morbidi. Questi elementi non contribuiscono alla rigidità complessiva del componente e possono essere rimossi in tutta sicurezza. Gli elementi con densità di massa relativa elevata (superiore a 0,7) sono considerati elementi solidi. Questi elementi contribuiscono maggiormente alla rigidità complessiva (intesa come misura della capacità portante) del componente e devono rimanere intatti nel progetto finale. Un cursore a valori ISO regola l'inclusione degli elementi nel tracciato Massa materiale in base ai loro valori di densità di massa relativa.
  Predefinito La posizione Default del cursore a valori ISO elimina gli elementi con valori di densità di massa relativi inferiori a 0,3.
  Massa materiale - Pesante Spostando il cursore verso Pesante, vengono inclusi tutti gli elementi.
  Massa materiale - Leggero Spostando il cursore verso Leggero, vengono inclusi solo gli elementi solidi (con densità di massa relativa 1,0) che non possono essere rimossi.
Gli elementi selezionati dall'algoritmo come elementi Mantieni sono visualizzati in giallo. Gli elementi selezionati come Ok per rimuovere (con densità di massa relativa inferiore a 0,3) sono visualizzati in viola scuro. Le opzioni di colore predefinite del grafico Massa materiale sono selezionate per assistere gli utenti daltonici. L'impostazione predefinita per Opzioni dei grafici > Opzioni di colore è Ottimizzato per massa materiale. È possibile selezionare una mappa colori personalizzata in Definita dall'utente.
Mostra grafico di massa materiale Genera il grafico di Massa materiale in base alla posizione corrente del cursore. È possibile visualizzare la massa totale calcolata degli elementi sul grafico Massa materiale sotto il cursore (come valore assoluto e sotto forma di percentuale della massa originale).
  Calcola mesh levigata Crea una mesh con superficie levigata dal grafico Massa materiale attivo (elimina o modifica gli elementi che creano bordi dentellati e spigoli).
Per salvare i dati della mesh levigata della parte ottimizzata come una nuova geometria, fare clic con il tasto destro del mouse sul grafico Massa materiale e selezionare Esporta mesh levigata. I dati della mesh possono essere salvati in una nuova configurazione o in un nuovo file di parte.
Opzioni di levigatezza mesh avanzate:

Grezzo

La levigatura delle superfici avviene per cicli. Spostando il cursore su Grezzo, viene applicato un solo ciclo di levigatura al grafico Massa materiale.

Uniformi

Spostando il cursore su Uniformiviene applicato un maggior numero di cicli di levigatura e i tempi di calcolo aumentano.

Specifica colore per mesh levigata

Selezionare per specificare un colore per la geometria della mesh levigata. Il colore della parte costituisce l'opzione predefinita.

Proprietà

  Includi testo del titolo Digitare un titolo per il grafico.
  Associa grafico con orientamento di vista con nome Associa al grafico attivo un orientamento di vista predefinito.
Qui sotto è illustrato un grafico Massa materiale del componente ottimizzato di un tettuccio vettura. Gli elementi morbidi sono stati rimossi dalla geometria originale (spazio fisico massimo).

(Per gentile concessione di Ring Brothers LLC.)