Panoramica Elementi Studio del movimento

Usare gli elementi dello Studio del movimento per modellare il movimento di un componente o assieme.

Elementi disponibili:

Motori
Gravità (solo Analisi del movimento e Movimento base)
Molle (solo Analisi del movimento e Movimento base)
Smorzatori (solo Analisi del movimento)
Forze (solo Analisi del movimento )
Tool_3DContact.gif Contatto (solo Analisi del movimento e Movimento base )
Si possono inoltre usare le seguenti per modellare le proprietà degli accoppiamenti per uno studio del movimento:
  • Friction
  • Bushings

Motori

Usando i motori negli studi del movimento, è possibile applicare il movimento ad un componente senza considerazione di massa o inerzia. Lo spostamento dovuto ad un motore domina quello causato da altri elementi dello Studio del movimento. Qualsiasi elemento che tende a resistere al movimento del motore aumenta il consumo di energia del motore, ma non ne rallenta il movimento. Questo effetto può essere visualizzato, per esempio, nei risultati dell'Analisi del movimento. Tuttavia, se qualcosa causa il cambiamento di direzione del motore, il movimento del motore sarà applicato in una nuova direzione. Il movimento del motore può essere selezionato da un gruppo di tipi di motori definiti o sarà possibile usare espressioni matematiche.

Elementi di forza

Gli elementi di forza non vietano o prescrivono il movimento. Quindi, non aggiungono o rimuovono i gradi di libertà dal proprio modello. Le forze possono resistere al movimento o possono indurlo.

Studi del movimento fornisce il seguente tipo di elementi di forza:
  • Gravità.
  • Molle, smorzatori, attrito e bronzine. Le forze si applicano a molle traslative, molle con torsione, smorzatori traslativi, smorzatori con torsione, attrito statico, attrito dinamico, attrito del giunto e bronzine.
  • Forze. Le forze applicate in SOLIDWORKS Motion definiscono i carichi e le compatibilità per le parti, affinché si spostino in determinate direzioni. È necessario selezionare il tipo di Funzione di forza e i valori dei relativi parametri. Si possono anche usare le espressioni matematiche per le forze. È possibile applicare combinazioni di Forza lineare o Con torsione.
  • Contatto. Le forze vengono generate tra i componenti di contatto o i componenti sono vincolati al tocco continuamente. Definire il contatto per evitare che i componenti passino l'uno attraverso l'altro durante l'analisi di movimento.