Modellazione di un percorso a condotti esistente

Un percorso a condotti tipico è composto da parti di condotto di diverse lunghezze collegate da gomiti, strutture a T, riduttori e delimitate da flange. Nell'albero di disegno FeatureManager, sono separate nella cartella Parti di percorso per i condotti e nella cartella Componenti per gomiti, strutture a T, riduttori e flange.

I percorsi a condotti utilizzano condotti rigidi in base alla geometria della linea. In abbinamento ai condotti, per creare il percorso, possono essere utilizzati diversi tipi di componenti.

Un assieme di condotti consiste di una o più giunzioni di condotto come flange, strutture a T e riduttori, uno schizzo 3D e parti di condotto. Lo schizzo 3D contiene linee, punti e archi (raccordi). Quando si crea un assieme di condotti, l'applicazione Routing lo aggiunge all'assieme corrente.

Il modo più semplice per iniziare un percorso a condotti consiste nel trascinare una flangia sull'oggetto al quale andrà collegato il condotto. Quando la flangia viene rilasciata, infatti, l'applicazione Routing inizia a creare il condotto:

  • Quando c'è una linea nello schizzo, viene creato un condotto.
  • Quando c'è un arco, viene creato un gomito o una piegatura.
  • Quando c'è un punto, c'è anche una giunzione, come una flangia o una struttura a T.