I morsetti e i morsetti virtuali facilitano la creazione di percorsi per tubi e progetti elettrici.
Il modo più semplice per modellare cablaggi elettrici consiste nell'utilizzo dei morsetti. In un progetto elettrico, di solito i fili e i cavi devono essere fissati per impedire che finiscano ovunque. Il preventivo posizionamento dei morsetti e il successivo passaggio dei fili attraverso i morsetti, utilizzando il comando Instrada/Modifica attraverso il morsetto o lo strumento Autoinstradamento, forniscono un meccanismo semplice per la creazione e la modifica di un percorso.
È possibile:
- Utilizzare parti o assiemi di morsetto per supportare le diverse esigenze di instradamento.
- Morsetti modello con più configurazioni. Con l'aggiunta di fili al cablaggio, aumenta il diametro del fascio. Se il diametro diventa troppo grande per il morsetto, questo si ridimensiona.
- Utilizzare morsetti virtuali se il progetto non include morsetti o se i modelli di morsetto non sono disponibili. I morsetti virtuali non hanno geometria e vengono esclusi dalla distinta materiali.
- Instradare tramite morsetti utilizzando il comando Instrada/Modifica attraverso il morsetto o lo strumento Instradamento automatico.
- Aggiungere punti di instradamento (PuntiR) alle parti o agli assiemi di morsetto per definire l'allineamento di fili, cavi o tubi.
Vedere Requisiti per l'uso dei fermacavi e Supporto per gli assiemi e le parti di morsetto nella procedura guidata di instradamento dei componenti.