Quote dello smusso

È possibile quotare gli smussi nei disegni. Oltre alle solite proprietà di visualizzazione delle quote, le quote dello smusso hanno le proprie opzioni per la visualizzazione delle linee di associazione, la visualizzazione del testo e la visualizzazione X.

La visualizzazione X rappresenta la dimensione della X in una quota di smusso con due numeri, come 1 X 45° (Angolo X Lunghezza), 45° X 1 (Lunghezza X Angolo), 1 X 1 (Lunghezza X Lunghezza) o C1 (smussi di 45°).
Le quote di smusso possono essere visualizzate con vari tipi di testo e linee di associazione e dimensioni di X.
I tipi di tolleranza per le quote di smusso includono:
  • Nessuno
  • Bilaterale
  • Limite
  • Simmetrica
  • MIN
  • MAX
  • Ottimizzato (solo quote lineari)
  • Ottimizzato con tolleranza (solo quote lineari)

È possibile impostare il valore di default del documento per la visualizzazione delle linee di associazione delle quote di smusso, la visualizzazione del testo e la visualizzazione X in Strumenti > Opzioni > Proprietà documento > Quote > Smusso.

Inserimento delle quote dello smusso nei disegni

Per inserire le quote di smusso in un disegno:

  1. Fare clic su Quota dello smusso Tool_Chamfer_Dimensions_Relations.gif nella barra degli strumenti Quote/Relazioni, oppure su Strumenti > Quote > Smusso.
    Il puntatore si trasforma in pointer_Chamfer_Dim.gif.
  2. Selezionare il bordo smussato, selezionare uno dei bordi rientrati, quindi fare clic nell'area grafica per posizionare la quota. È necessario selezionare prima il bordo smussato. Tuttavia, la quota non viene visualizzata finché non si seleziona successivamente uno dei bordi rientrati.
    Utilizzare la quotatura rapida per inserire quote equidistanti. In alternativa, spostare il puntatore all'esterno del selettore di quota rapida per inserire la quota.
    Viene visualizzato il PropertyManager di Quota e lo strumento resta attivo per consentire di quotare altri smussi.
  3. Fare clic su PM_OK.gif.