Saldature

È possibile utilizzare schizzi 2D e 3D per definire il framework di base di una struttura di saldatura, quindi creare elementi strutturali contenenti gruppi di segmenti di schizzo.

Si possono anche aggiungere gli elementi come i fazzoletti di rinforzo e le estremità chiuse usando gli strumenti nella barra saldature.



Quando si crea il primo elemento strutturale in una parte, viene creata una funzione di saldatura , che viene aggiunta all'albero di disegno FeatureManager. Il software crea inoltre due configurazioni predefinite che appaiono in ConfigurationManager: scheda Famiglia CAD e scheda ConfigurationManager: una configurazione padre Default<A macchina> e una derivata Default<Saldato>.

A livello di un solo documento, è possibile sospendere la creazione automatica della configurazione <Saldato>. Prima di aggiungere le saldature in un nuovo documento, fare clic su Opzioni (barra degli strumenti Standard). Nella pagina Saldature delle Proprietà del documento, deselezionare Crea configurazione derivata.

È anche possibile configurare più profili di saldatura degli elementi strutturali come funzioni di libreria. È possibile aggiungere configurazioni diverse di un elemento strutturale e salvarle come un profilo in una funzione di libreria. Ad esempio, anziché avere 50 file della funzione di libreria separati per le dimensioni di una tubatura quadrata, è possibile disporre di un file della funzione di libreria con 50 configurazioni controllabili da una tabella dati.

Quando si creano o si modificano elementi strutturali, è possibile selezionare le funzioni di libreria configurate nel PropertyManager Elemento strutturale.