Gerarchia degli aspetti

In una parte, è possibile aggiungere gli aspetti a facce, funzioni, corpi e alla parte stessa. In un assieme, è possibile aggiungere gli aspetti ai componenti.

Gli aspetti sono gerarchici e la gerarchia si basa sulla posizione in cui vengono assegnati nel modello.

  • Un aspetto di faccia è visibile anche se la sua funzione padre ha un aspetto assegnato.
  • Un aspetto di funzione è visibile anche se il suo corpo padre ha un aspetto assegnato.
  • Un aspetto di corpo è visibile anche se la sua parte padre ha un aspetto assegnato.
  • Un aspetto di componente (solo per gli assiemi) ha la precedenza su tutti gli aspetti assegnati a facce, funzioni, corpi o parti.

L'esempio seguente descrive la gerarchia degli aspetti.

Nel Task Pane, scegliere la cartella Aspetti folder e trascinare un aspetto nel modello. Apparirà un'anteprima dell'aspetto.
Dopo aver rilasciato il pulsante del mouse, si visualizza una barra degli strumenti a comparsa. Passando con il mouse sopra ogni elemento della barra si apre un'anteprima dell'aspetto applicate a tale area del modello.
Applicare un aspetto a una faccia.

Applica un aspetto a una funzione.

Risultato: la funzione assume il nuovo aspetto, tranne quando su questo prevale l'assegnazione dell'aspetto di faccia.

Applicare un aspetto a un corpo.

Risultato: il corpo assume il nuovo aspetto, tranne quando su questo prevale l'assegnazione dell'aspetto di faccia o funzione.

Applicare un aspetto a una parte intera.

Risultato: la parte assume il nuovo aspetto, tranne quando su questo prevale l'assegnazione dell'aspetto di corpo, faccia o funzione.

Se un assieme contiene due componenti identici, assegnare un aspetto alla sola istanza del componente.

Risultato: il componente assume il nuovo aspetto. Una parte senza aspetto di componente assegnato si presenta con l'aspetto assegnato a livello di parte o inferiore.