Lo strumento Verifica schizzo per funzione esamina gli schizzi per gli errori nel contorno che potrebbero impedire la creazione di una funzione. Controlla gli errori comuni a tutti i tipi di contorno e, se si seleziona un tipo di funzione, verifica anche il tipo di contorno necessario per il tipo di funzione. Quando gli errori sono diagnosticati, la geometria problematica viene evidenziata.
Questo esempio verifica uno schizzo per l'uso nella creazione di una funzione Rivoluzione Base.
Per controllare uno schizzo:

- Con uno schizzo aperto, selezionare .
- Per Uso di funzione, selezionare Rivoluzione base.
Multiplo disgiunto chiuso è visualizzato come Tipo di contorno.
- Fare clic su Controlla.

Apparirà un messaggio di diagnostica e la linea estranea corrispondente verrà evidenziata.
Lo schizzo non può essere usato per una funzione perché un punto finale è erroneamente condiviso da entità multiple.
- Eliminare la linea evidenziata.
- Fare nuovamente clic su Controlla.

Lo stesso messaggio apparirà e una linea estranea diversa sarà evidenziata.
Lo schizzo non può essere usato per una funzione perché un punto finale è erroneamente condiviso da entità multiple.
- Eliminare la linea evidenziata.
- Fare nuovamente clic su Controlla.
Un nuovo messaggio indicherà che la linea evidenziata non è connessa alle linee intersecanti.
Lo schizzo ha più di un contorno aperto.
- Accorciare un'estremità della linea ed estendere l'altra estremità.
- Fare nuovamente clic su Controlla.

Ora tutti gli errori sono stati identificati e corretti.
Nessun problema trovato. Lo schizzo contiene 1 contorno chiuso e 0 contorni aperti.
- Fare clic su Chiudi.
Per creare una funzione di rivoluzione base:

- Fare clic su Estrusione/base con rivoluzione
(barra degli strumenti Funzioni) oppure su .
- Selezionare la linea visualizzata come asse della rivoluzione.
- Fare clic su
per completare la funzione.
