Accoppiamenti cardine

Un accoppiamento cardine limita il movimento tra due componenti a un solo grado di libertà rotazionale. Ha lo stesso effetto di un accoppiamento concentrico aggiunto con un accoppiamento coincidente. È possibile limitare il movimento angolare tra due componenti.

Vantaggi di un accoppiamento cardine:
  • Durante la creazione del modello, è necessario applicare un solo accoppiamento anziché due.
  • Se si esegue un'analisi (con SOLIDWORKS Simulation o con SOLIDWORKS Motion), le forze di reazione e i risultati vengono associati all'accoppiamento cardine, non a un accoppiamento concentrico o coincidente. Questa associazione consente di ridurre gli effetti negativi degli accoppiamenti ridondanti sull'analisi.

Per aggiungere un accoppiamento cardine:

  1. Fare clic su Accoppiamento (barra degli strumenti Assieme) o su Inserisci > Accoppiamento
  2. Nel PropertyManager, nella scheda Meccanico, fare clic su Cardine .
  3. In Selezioni di accoppiamento, eseguire la selezione e specificare le opzioni:
    • Selezioni concentriche . Selezionare due entità. Le selezioni valide sono uguali a quelle per gli accoppiamenti concentrici.

    • Selezioni coincidenti . Selezionare due entità. Le selezioni valide comprendono un piano o una faccia planare e:
      • Piano o faccia planare
      • Spigolo
      • Punto


    • Specifica limiti angolari. Limita la rotazione angolare tra le due parti. Definire l'estensione della rotazione:
      • Selezioni angolate . Selezionare due facce.

      • Angolo . Specificare l'angolo nominale tra le due facce.
      • Valore massimo
      • Valore minimo
  4. Fare clic su .

    Cardine viene visualizzato nella cartella Accoppiamenti nell'albero di disegno FeatureManager.