Quando si importano determinati file CAD di origine in SOLIDWORKS, SOLIDWORKS si sforza di mantenere stabili gli identificatori delle facce e dei bordi per tutto il ciclo di rilascio completo in corso.
Vantaggi: gli identificatori stabili garantiscono che le funzioni SOLIDWORKS a valle rimangano valide se si reimporta il file CAD di origine in una versione più recente.
Queste informazioni si applicano ai file CAD di origine di questi formati importati in SOLIDWORKS:
- Autodesk Inventor®
- CATIA® V5
- PTC Creo®
- SLDXML
- Solid Edge®
- Unigraphics/NX™
Durante l'importazione, SOLIDWORKS importa gli identificativi (ID) delle facce e dei bordi dal file CAD di origine. Quando poi si creano funzioni SOLIDWORKS nel file importato, SOLIDWORKS utilizza questi ID come riferimenti.
Se si aggiorna il file CAD di origine a una versione più recente che si reimporterà in SOLIDWORKS, gli ID vengono reimportati in SOLIDWORKS mantenendo i valori originali. SOLIDWORKS rigenera tutte le funzioni SOLIDWORKS a valle e utilizza questi ID per adattarli alla geometria di origine modificata.
Non è possibile garantire che questi ID siano sempre persistenti. Il sistema CAD di origine può cambiare il modo in cui salva questi ID o l'algoritmo utilizzato per convertire questi ID durante l'importazione in SOLIDWORKS può cambiare per migliorare le prestazioni.
SOLIDWORKS cerca di mantenere questi ID stabili per tutti i service pack della release principale corrente, ad esempio SOLIDWORKS 2026. SOLIDWORKS consente la modifica degli ID in un service pack di una release principale solo se gli ID stabili potrebbero causare problemi di rigenerazione per le funzioni create utilizzando la geometria importata quando sarà disponibile la release principale successiva.