Strumenti di stampo - Matrice/Punzone
Dopo aver definito una superficie
di divisione, utilizzare lo strumento Matrice/Punzone
per creare la matrice e il punzone del modello. Per generare
una Matrice/Punzone è necessario avere almeno tre corpi di superficie
nella cartella Corpi di superficie
. un corpo di superficie della matrice, un corpo di superficie
della cavità e un corpo di superficie di divisione. Una matrice/punzone
può essere creata per più corpi solidi (per esempio, uno stampo per parti
multiple o uno stampo per più istanze della stessa parte).
Questo modello
include una superficie
di transizione.
Questa è stata creata usando lo strumento Superficie
rigata
e completata usando un'altra modellazione
di superficie.
Per creare la matrice/punzone:
selezionare
una faccia o un piano sul quale tracciare un contorno che separa i segmenti
di matrice da quelli del punzone.

Fare
clic su Matrice/Punzone
(barra strumenti Stampo) oppure selezionare Inserisci,
Stampi, Matrice/Punzone.
Si apre automaticamente uno schizzo sul piano selezionato.
Tracciare
un rettangolo che si estenda oltre il bordo del modello ma che sia situato
entro i contorni della superficie di separazione.

Chiudere
lo schizzo per aprire il PropertyManager Matrice/Punzone.
In corrispondenza
di Matrice
, apparirà Corpi della superficie principale.
In corrispondenza
di Cavità
, apparirà Corpi di superficie della cavità.
In corrispondenza
di Superficie di divisione
, apparirà Corpi di
superficie di divisione.
Si possono specificare più corpi di superficie con
cavità e matrice disconnessi per uno strumento matrice/punzone.
Nel PropertyManager, in corrispondenza
di Dimensione del blocco:
impostare
un valore per Profondità nella direzione
1
.
impostare
un valore per Profondità nella direzione
2
.
Selezionare Superficie di transizione per creare
una superficie che aiuti ad evitare lo slittamento dei blocchi della cavità
e della matrice. Una superficie di transizione viene creata lungo il perimetro
delle superfici di divisione.
Impostare un valore per Angolo
di sformo
. Una superficie di transizione usualmente
ha uno sformo di 5°.
Con la maggior parte dei modelli, la creazione di
una superficie di transizione manuale fornisce un migliore controllo rispetto
alla creazione automatica.
Fare clic
su
.
Due corpi solidi appariranno (un corpo matrice e un corpo cavità).

|

|
Anteprima di matrice/punzone |
Matrice/punzone applicata |
Si può usare lo strumento
Sposta/Copia i corpi
(barra degli strumenti Funzioni)
per separare i corpi di matrice/punzone per facilitarne la visualizzazione.