Accoppiamenti nelle parti multicorpo
Gli accoppiamenti consentono di posizionare i corpi con precisione nelle parti multicorpo. Sono supportati i seguenti accoppiamenti:
Angolo
Coincidente
Concentrica
Distanza
Parallelo
Perpendicolare
Tangente
Quando si inserisce una parte in un file di parte esistente, i riferimenti di accoppiamento nella parte inserita sono usati automaticamente per posizionare la parte inserita. Un'anteprima mostra l'applicazione del riferimento di accoppiamento all'inserimento della parte. Se l'opzione Avvio del dialogo di spostamento nel PropertyManager Inserisci parte è attivata, si aprirà il PropertyManager Identifica parte con il vincolo di accoppiamento automatico già aggiunto.
Gli accoppiamenti possono inoltre essere applicati:
-
Durante l’inserimento di un corpo in una parte, selezionando Avvio del dialogo di spostamento nel PropertyManager di Inserisci parte.
-
Dopo aver inserito il corpo della parte, utilizzando Sposta/Copia i corpi
della barra degli strumenti Funzioni.
Altre funzionalità:
-
Applicare insiemi di accoppiamenti allo stesso corpo. Gli accoppiamenti specificati all’interno di insiemi diversi possono creare conflitti. Ad esempio, è possibile applicare alle stesse due facce un accoppiamento perpendicolare tra due facce in un insieme e uno parallelo in un altro insieme.
-
Selezionare più corpi contemporaneamente per posizionarli per mezzo degli accoppiamenti. I corpi selezionati si spostano come un’unica entità. I corpi non selezionati sono considerati fissi.