Utilizzare le notifiche di transizione per segnalare a utenti/gruppi i cambiamenti di stato dei file. Ad esempio, un progettista dovrà ricevere una notifica se un suo file non è stato approvato e deve essere rettificato.
Per creare una notifica di transizione:
-
In una transizione nel flusso di lavoro, fare clic su Notifiche
(inattivo) o
(attivo) o fare clic su Notifiche
nella barra degli strumenti Flusso di lavoro.
-
Nella scheda Notifiche per progetto, selezionare la cartella del vault contenente i file che devono generare la notifica, quindi selezionare l'utente o il gruppo che deve ricevere la notifica.
A tutte le sottocartelle della cartella selezionata viene assegnata la stessa notifica, a meno che non si impostino notifiche diverse per ciascuna.
- Fare clic su Aggiungi.
- In Notifiche, selezionare se le notifiche devono essere inviato solo all'autore del file, solo all'ultima persona che ha modificato lo stato del file o ad entrambi.
-
Per visualizzare il riassunto di tutte le notifiche assegnate a un utente o gruppo, nella scheda Notifiche per assegnazione, selezionare l'utente o il gruppo desiderato.
È anche possibile utilizzare questa scheda per aggiungere o rimuovere una notifica o cambiare gli utenti che vengono notificati.
-
Ripetere per aggiungere altre notifiche.
Per visualizzare tutte le notifiche assegnate a un utente o gruppo, nella scheda Notifiche per assegnazione, selezionare l'utente o il gruppo desiderato. È anche possibile utilizzare questa scheda per aggiungere o rimuovere una notifica, cambiare l'azione che attiva la notifica o cambiare gli utenti che vengono notificati.
- Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo.
- Per salvare le modifiche al flusso di lavoro, fare clic su Salva
o .
Quando si imposta una notifica per una transizione, il pulsante di notifica cambia colore per indicare che è attivo.
Quando gli utenti ricevono la notifica di transizione, il messaggio contiene i collegamenti e le informazioni relative al file che ha generato la notifica.