Questo esempio descrive come gestire l'accesso a un controllo, sulla base del gruppo di appartenenza dell'utente connesso.
Per gestire l'accesso a un controllo in base al profilo utente connesso:
- Creare una scheda dati e collegarla all'estensione .doc o .docx.
- Aggiungere un controllo scheda.
-
Nel riquadro Proprietà scheda:
-
Selezionare Controllato dalla variabile e la variabile <Nome gruppo>.
Il gruppo di appartenenza dell'utente connesso determinerà quale scheda è visibile.
- Lasciare vuoto il nome della prima scheda e immettere il nome di un gruppo utenti esistente, ad esempio Project Leaders come nome della seconda scheda.
- Aggiungere un controllo casella di controllo alla prima scheda.
-
Nel riquadro Proprietà casella di controllo:
-
In Didascalia, immettere Approvato.
- Per Valore, come Nome variabile, selezionare Approvato.
- In Indicatori, selezionare Sola lettura.
- Copiare il controllo casella di controllo e incollarlo nella seconda scheda.
- Nel riquadro Proprietà casella di controllo, per Flag, disattivare Sola lettura.
- Salvare la scheda dati in una cartella nel vault.
- Per verificare la scheda, accedere come utente che non fa parte del gruppo Project Leaders.
- Selezionare un file .doc o .docx nella cartella in cui è stata salvata la scheda.
Nella scheda Scheda dati, la casella di controllo è visibile ma non può essere modificata.
- Accedere come utente appartenente al gruppo Project Leaders e selezionare lo stesso file .doc o .docx.
Nella scheda Scheda dati, è possibile attivare o disattivare la casella di controllo.