Nascondi Sommario

Curve di funzione

Le curve di funzione definiscono le coppie di valori che possono essere utilizzate da vari tipi di studio. La finestra di dialogo Curve di funzione consente di creare e modificare le librerie delle curve di Simulation.

Si consiglia di utilizzare questa finestra di dialogo per includere tutte le curve utilizzate frequentemente in una libreria in modo da poterle utilizzare facilmente in altri studi e documenti.

Sono disponibili i seguenti tipi di curve di funzione:

  • Curva temporale - Definisce la variazione nel tempo per gli studi non lineari, dinamici lineari e termici transitori.

  • Curva della temperatura - definisce la variazione con la temperatura per gli studi termici e strutturali.

  • Curva S-N - Definisce le proprietà della fatica dei materiali utilizzati negli studi statici referenziati da uno studio della fatica.

  • Curva storica carico - definisce un evento di fatica ad ampiezza variabile per uno studio della fatica.

  • Curva di frequenza - definisce la variazione con frequenza per studi armonici e della vibrazione casuale dinamica lineare.

  • Curva di carico armonico - Definisce un carico armonico come la somma delle funzioni seno e coseno per gli studi dinamici della cronologia modale.

Per creare una nuova Libreria della curva o modificarne una esistente:

  1. Nell'albero dello Studio di simulazione, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona dello studio e selezionare Definisci curve funzione.

  2. Nella finestra di dialogo Curve funzione :

    1. Sfogliare per selezionare una libreria esistente oppure immettere un nome per la nuova libreria. L'estensione delle librerie Simulation è cwcur.

    2. Nella casella Libreria della curva:

    • Fare clic con il pulsante destro del mouse su Curva a tempo e selezionare Crea curva per definire una curva del tempo.

    • Fare clic con il pulsante destro del mouse su Curva della temperatura e selezionare Crea curva per definire una curva della temperatura.

    • Fare clic con il pulsante destro del mouse su Curva S-N e selezionare Crea curva per definire una curva S-N.

    • Fare clic con il pulsante destro del mouse su Curva storica in carico e selezionare Crea curva per definire una curva dell'evoluzione del carico che può essere utilizzata per definire un bsp;evento di fatica ad ampiezza variabile.

    • Fare clic con il pulsante destro del mouse su Curva di frequenza, quindi selezionare Crea curva per definire la variazione della frequenza per studi armonici e della vibrazione casuale dinamica lineare.

    1. Nella casella Nome, selezionare il nome di una curva esistente da modificare oppure immettere un nome per la nuova curva.

    2. Nella casella Dati curva:

      • A seconda del tipo di curva, specificare le unità richieste.

      • Per importare una curva da un file di testo esterno, fare clic su File e selezionare bsp;

Il formato del file dipende dal tipo di curva.

  • Per aggiungere una riga, fare doppio clic sulla colonna Punti.

  • Immettere i valori desiderati nelle celle X e Y. È possibile utilizzare la funzione Taglia/Incolla per immettere i valori relativi alla curva.

  • Per eliminare una riga, evidenziarla e premere il tasto Canc o fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Cancella.

  1. Fare clic su Visualizza per creare il grafico della curva.

Fare clic bsp;qui per sapere cosa accade quando il programma raggiunge un punto oltre la definizione della curva.

  1. Ripetere i passaggi da b a e per definire tutte le altre curve desiderate, quindi fare clic su OK.

  2. Fare clic su Salva per salvare la libreria. È possibile utilizzare le curve della libreria in qualsiasi studio.

Per visualizzare una curva della libreria:

  1. Nell'albero dello Studio di simulazione, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona dello studio e selezionare Definisci curve funzione.

  2. Nella finestra di dialogo Curve funzione :

    1. Sfogliare per selezionare una libreria esistente oppure immettere un nome per la nuova libreria. L'estensione delle librerie Simulation è cwcur.

    2. Nella casella Libreria della curva, selezionare la curva desiderata.

I dati della curva appaiono nella tabella e si visualizza un grafico della curva nell'area di Anteprima.

  1. Fare clic su OK.

 



Fornisci il feedback su questo argomento

SOLIDWORKS apprezza il feedback degli utenti relativamente alla presentazione, la precisione e l'esaustività della documentazione. Usare il modulo riportato di seguito per inviare i propri commenti e suggerimenti su questo argomento direttamente al nostro team della documentazione. Questo team non è in grado di rispondere a domande di natura tecnica. Fare clic qui per informazioni sul supporto tecnico.

* Obbligatoria

 
*Email:  
Oggetto:   Feedback sugli argomenti della guida
Pagina:   Curve di funzione
*Commento:  
*   Confermo di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy che regola l'utilizzo dei miei dati personali da parte di Dassault Systèmes

Stampa argomento

Selezionare il contenuto da stampare:

x

L'utente utilizza una versione di Internet Explorer precedente alla versione 7. Per una visualizzazione ottimale, consigliamo di fare l'upgrade del proprio browser a Internet Explorer 7 o successiva.

 Non mostrare nuovamente questo messaggio
x

Versione contenuto guida Web: SOLIDWORKS 2012 SP05

Per disattivare la guida Web dall'interno di SOLIDWORKS e usare invece la guida locale, fare clic su ? > Usa la guida Web di SOLIDWORKS.

Per segnalare i problemi riscontrati con l'interfaccia e la funzionalità di ricerca della guida Web, contattare il rappresentante del supporto locale. Per fornire un feedback su singoli argomenti della guida, usare il link "Feedback su questo argomento" nella pagina del singolo argomento.