Expand IntroduzioneIntroduzione
Expand AmministrazioneAmministrazione
Expand Interfaccia utenteInterfaccia utente
Expand Nozioni fondamentali su SolidWorksNozioni fondamentali su SolidWorks
Expand Migrazione da 2D a 3DMigrazione da 2D a 3D
Expand AssiemiAssiemi
Expand CircuitWorksCircuitWorks
Expand ConfigurazioniConfigurazioni
Expand SolidWorks CostingSolidWorks Costing
Expand Design CheckerDesign Checker
Expand Studi progettuali in SolidWorksStudi progettuali in SolidWorks
Expand Disegni e dettagliDisegni e dettagli
Expand DFMXpressDFMXpress
Expand DriveWorksXpressDriveWorksXpress
Expand FloXpressFloXpress
Expand Importazione ed esportazioneImportazione ed esportazione
Expand Progettazione su grande scalaProgettazione su grande scala
Expand Visualizzazione modelloVisualizzazione modello
Expand Progettazione di stampiProgettazione di stampi
Expand Studi del movimentoStudi del movimento
Expand Parti e funzioniParti e funzioni
Expand InstradamentoInstradamento
Expand LamieraLamiera
Collapse SimulationSimulation
Expand SimulationXpressSimulationXpress
Expand SchizziSchizzi
Expand Prodotti SustainabilityProdotti Sustainability
Expand SolidWorks UtilitiesSolidWorks Utilities
Expand TolleranzeTolleranze
Expand ToolboxToolbox
Expand SaldatureSaldature
Expand Workgroup PDMWorkgroup PDM
Expand DiagnosticaDiagnostica
Expand GlossaryGlossary
Nascondi Sommario

Curva SN

Le curve S-N sono definite per l'utilizzo in uno studio della fatica . Una curva S-N per un materiale definisce i valori di sollecitazione alternata rispetto al numero di cicli necessari per provocare il fallimento con un rapporto di sollecitazione dato. Una tipica curva S-N è visualizzata nell'immagine. L'asse Y rappresenta la sollecitazione alternata (S) e l'asse X il numero di cicli (N). Una curva SN si basa su un rapporto di sollecitazione o sollecitazione media. È possibile definire più curve SN con diversi rapporti di sollecitazione per un materiale. Il software utilizza l'interpolazione lineare per estrarre i dati quando si definiscono multiple curve SN per un materiale.

Le curve SN si basano su una durata della fatica media o su una data probabilità di cedimento. Quando si genera una curva SN per un materiale sono necessarie molte verifiche per variare statisticamente la sollecitazione alternata, la sollecitazione media (o rapporto di sollecitazione) e il conteggio del numero di cicli.

Le prove per generare le curve SN vengono eseguite in un ambiente di carico controllato. Si utilizza comunemente un carico uniassiale. Dal momento che l'ambiente di carico effettivo è generalmente multiassiale, è necessaria una correzione. Il software fornisce il Fattore di riduzione della resistenza alla fatica nella finestra Proprietà della fatica per calcolare questa discrepanza.

Quando si utilizza una curva S-N con il rapporto di sollecitazione -1 (completamente reversibile o di media zero) per definire le proprietà della fatica di un materiale, è possibile selezionare un metodo di correzione per considerare gli effetti delle sollecitazioni medie diverse da zero.

Generalmente, il logaritmo base 10 di N viene utilizzato al posto di N a causa del grande intervallo tipico dei valori N.

Definire le curve SN di fatica

Le curve SN sono definite nello studio di fatica, dopo avere definito un evento di fatica. Le curve SN possono essere definite:

  1. nella finestra di dialogo Materiale, fare clic sulla scheda Curve SN fatica o

  2. fare clic con il tasto destro sull'icona del documento di primo livello e scegliendo Definisci curve di funzione.

Per creare una nuova curva SN:

  1. In uno studio Fatica, aggiungere un evento di fatica.

  2. Nella finestra di dialogo Materiale, nella scheda Curve SN Fatica SN, nella casella Fonte:

    1. In Interpola, impostare lo schema di interpolazione della sollecitazione alternata rispetto al numero di cicli della curva S-N.

    1. Selezionare Definisci e selezionare una curva dalle dieci curve presenti nel menu.

  3. Nella casella Dati di tabella:

    1. Nella casella Rapp. sollecitazione (R), inserire il rapporto di sollecitazione associato alla curva.

    2. Impostare l'unità di misura della sollecitazione.

    3. Completare i dati della curva inserendo i valori di Sollecitazione alternata rispetto al numero di Cicli oppure fare clic su File per importare un File punti dei dati di curva (*.dat).

Nota: per aggiungere una nuova riga, fare doppio clic in una cella nella colonna Punti.

Il formato di un file punti dei dati di curva ha due colonne: numero di cicli (prima colonna) e sollecitazione alternata (seconda colonna).

  1. Fare clic su Visualizza per visualizzare graficamente i dati o su Salva per salvare la curva in una libreria.

Il riquadro Anteprima mostra la curva come è definita.

  1. Per eliminare una riga, evidenziarla e premere il tasto Canc o fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Cancella.

  2. Immettere un'origine di riferimento per i dati curva S-N in Origine.

  1. Fare clic su Applica.

Per definire una curva S-N per un materiale:

per alcuni materiali della libreria dei materiali la curva SN è già definita. Questi materiali sono identificati dalla sigla (SN) suffissata ai nomi nella casella di riepilogo a discesa. I materiali con curve di sollecitazione-deformazione sono identificati dalla sigla (SS) ed i materiali con entrambe le curve S-N e le curve di sollecitazione-deformazione sono identificati da (SS,SN).

  1. Nella finestra di dialogo Materiale, nella scheda Curve SN Fatica SN, nella casella Fonte:

    1. Impostare lo schema di interpolazione della sollecitazione alternata rispetto al numero di cicli della curva S-N per Interpola.

    2. Selezionare Deriva da Modulo elastico del materiale e selezionare Basato su curve Acciaio austenico ASME o Basato su curve acciaio al carbonio ASME.

  2. Fare clic su Applica.

Argomenti correlati

Eventi di fatica

Esecuzione dell'analisi della fatica

Teoria del danno cumulativo

Grafici della fatica



Fornisci il feedback su questo argomento

SOLIDWORKS apprezza il feedback degli utenti relativamente alla presentazione, la precisione e l'esaustività della documentazione. Usare il modulo riportato di seguito per inviare i propri commenti e suggerimenti su questo argomento direttamente al nostro team della documentazione. Questo team non è in grado di rispondere a domande di natura tecnica. Fare clic qui per informazioni sul supporto tecnico.

* Obbligatoria

 
*Email:  
Oggetto:   Feedback sugli argomenti della guida
Pagina:   Curva S-N
*Commento:  
*   Confermo di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy che regola l'utilizzo dei miei dati personali da parte di Dassault Systèmes

Stampa argomento

Selezionare il contenuto da stampare:

x

L'utente utilizza una versione di Internet Explorer precedente alla versione 7. Per una visualizzazione ottimale, consigliamo di fare l'upgrade del proprio browser a Internet Explorer 7 o successiva.

 Non mostrare nuovamente questo messaggio
x

Versione contenuto guida Web: SOLIDWORKS 2012 SP05

Per disattivare la guida Web dall'interno di SOLIDWORKS e usare invece la guida locale, fare clic su ? > Usa la guida Web di SOLIDWORKS.

Per segnalare i problemi riscontrati con l'interfaccia e la funzionalità di ricerca della guida Web, contattare il rappresentante del supporto locale. Per fornire un feedback su singoli argomenti della guida, usare il link "Feedback su questo argomento" nella pagina del singolo argomento.