Analisi della sollecitazione termica transitoria
Utilizzando uno Studio progettuale, è possibile automatizzare la procedura per calcolare i risultati statici sui profili di temperatura selezionati da uno studio termico transitorio.
Per automatizzare l'analisi della sollecitazione termica transitoria:
-
Definire ed eseguire uno studio termico transitorio.
-
Creare uno studio statico e modificare le proprietà per attivare il carico termico utilizzando la temperatura dallo studio termico transitorio.
-
Fare clic con il pulsante destro del mouse su una scheda di studio statico e selezionare Creare nuovo studio progettuale.
-
Nella scheda Studio del progetto, nella sezione Variabili, definire un nuovo parametro con un nome qualsiasi, ad esempio Fasi.
-
Collegare il valore temporale al parametro:
-
fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome dello studio statico e selezionare Proprietà.
-
Nella scheda Effetti di flusso/termici della finestra Statica, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla casella Fase temporale e selezionare Collega i valori.
-
Nella finestra Parametri, selezionare il parametro Fasi e fare clic su OK.
-
Fare clic su OK.
-
Nella scheda Studio progettuale, deselezionare Ottimizzazione e definire fino a 10.000 fasi per il parametro Fasi.
È possibile selezionare fino a 25 punti per i quali salvare i risultati di sintesi.
-
Eseguire lo studio progettuale di valutazione.
bsp;La scheda Vista risultati di un elenco Studio progettuale elencherà i risultati di scenari diversi. Si possono rappresentare graficamente i risultati sul corpo scegliendo diversi sensori nel riquadro a sinistra della scheda Studio progettuale. Si possono anche rappresentare i grafici a seconda della qualità dello studio.