Expand IntroduzioneIntroduzione
Expand AmministrazioneAmministrazione
Expand Interfaccia utenteInterfaccia utente
Collapse Nozioni fondamentali su SolidWorksNozioni fondamentali su SolidWorks
Expand Migrazione da 2D a 3DMigrazione da 2D a 3D
Expand AssiemiAssiemi
Expand CircuitWorksCircuitWorks
Expand ConfigurazioniConfigurazioni
Expand SolidWorks CostingSolidWorks Costing
Expand Design CheckerDesign Checker
Expand Studi progettuali in SolidWorksStudi progettuali in SolidWorks
Expand Disegni e dettagliDisegni e dettagli
Expand DFMXpressDFMXpress
Expand DriveWorksXpressDriveWorksXpress
Expand FloXpressFloXpress
Expand Importazione ed esportazioneImportazione ed esportazione
Expand Progettazione su grande scalaProgettazione su grande scala
Expand Visualizzazione modelloVisualizzazione modello
Expand Progettazione di stampiProgettazione di stampi
Expand Studi del movimentoStudi del movimento
Expand Parti e funzioniParti e funzioni
Expand InstradamentoInstradamento
Expand LamieraLamiera
Expand SimulationSimulation
Expand SimulationXpressSimulationXpress
Expand SchizziSchizzi
Expand Prodotti SustainabilityProdotti Sustainability
Expand SolidWorks UtilitiesSolidWorks Utilities
Expand TolleranzeTolleranze
Expand ToolboxToolbox
Expand SaldatureSaldature
Expand Workgroup PDMWorkgroup PDM
Expand DiagnosticaDiagnostica
Expand GlossaryGlossary
Nascondi Sommario

Opzioni degli assiemi

Impostare le opzioni dell'assieme, comprese le opzioni per la Modalità grandi assiemi.

Per personalizzare le opzioni degli assiemi:

  1. fare clic su Opzioni (barra degli strumenti Standard) oppure su Strumenti, Opzioni.

  2. Fare clic su Assiemi.

  3. Cambiare le impostazioni e fare clic su OK.

Fare clic su Azzera per ripristinare i default aziendali per tutte le opzioni del sistema o solo per le opzioni su questa pagina.

Opzioni degli assiemi

  • Spostare i componenti mediante il trascinamento. Selezionare per consentire ai componenti di spostare o ruotare entro i gradi di mobilità al trascinamento nell'area grafica. Quando l'opzione non è selezionata, un componente può essere spostato o ruotato con la funzione Sposta con terna o con Sposta componente e Ruota componente (barra degli strumenti Assieme).

  • Sollecita prima di cambiare gli allineamenti dell'accoppiamento in modifica. Quando le modifiche apportate agli accoppiamenti provocano errori che il software può correggere invertendo gli allineamenti dell'accoppiamento, il software chiederà se apportare le modifiche. Altrimenti, il software effettuerà le modifiche automaticamente (senza chiedere).

  • Salva nuovi componenti su file esterni. Se selezionata, invita a denominare e salvare i componenti contestuali in file esterni. Diversamente, salva i nuovi componenti contestuali nel file di assieme come componenti virtuali.

Grandi assiemi

Le selezioni effettuate in Grandi assiemi vengono applicate solo quando Modalità di grandi assiemi è attivata. Impostare le opzioni per uso normale (con la modalità Grandi assiemi disattivata) nel modo indicato nelle descrizioni dell'opzione in basso.

Vedere Modalità grandi assiemi per una lista di altre condizioni impostate automaticamente quando la modalità grandi assiemi è attivata.

  • Usare la Modalità grandi assiemi per migliorare la prestazione quando si lavora con un assieme con più di questo numero di componenti. Impostare il numero di componenti risolti oltre i quali la modalità grandi assiemi viene automaticamente attivata all'apertura o lavorando in un assieme.

  • Quando la modalità grandi assiemi è attiva. Selezionare le seguenti opzioni per migliorare la prestazione:

    • Non salvare i dati di recupero automatico. Disattiva il salvataggio automatico del proprio modello. (Impostare in Opzioni di backup per uso normale).

    • "Nascondi tutti i piani, assi, schizzi, curve, annotazioni, ecc. Seleziona Nascondi tutti i tipi sul menu Visualizza. Quando questa opzione è selezionata, è possibile sovrascriverla deselezionando Nascondi tutti i tipi nel menu Visualizza, quando si seleziona per mostrare o nascondere tipi individuali.

    • Non mostrare i bordi in modalità ombreggiata. Disattiva i bordi in modalità ombreggiata. Se la modalità di visualizzazione dell'assieme è Ombreggiato con bordi , cambierà in Ombreggiato . Quando questa opzione è selezionata, la si può sovrascrivere facendo clic su Ombreggiato con bordi (barra degli strumenti Visualizza).

    • Ricostruzione automatica in sospensione. Posticipa l'aggiornamento degli assiemi, in modo da poter attuare molte modifiche, quindi ricostruire l'assieme una volta. Usare questa opzione solo quando è assolutamente necessaria. Gli errori di ricostruzione creati mentre questa opzione è attiva non saranno apparenti fino a quando questa opzione sarà disattivata (o si utilizzerà una ricostruzione manuale), che può essere difficile per determinare la causa degli errori. Quando questa opzione è selezionata, è possibile sovrascriverla facendo clic con il tasto destro sul nome dell'assieme nella parte superiore dell'albero FeatureManager e deselezionando Sospendi ricostruzione automatica .

    • Utilizzare la modalità Revisione grandi progetti quando si lavora con un assieme con un numero di componenti superiore a questo. Imposta la soglia al di sopra della quale viene automaticamente attivata la modalità Revisione grandi progetti all'apertura di un assieme dalla finestra di dialogo Apri. Quando il numero di componenti risolti supera la soglia specificata, viene automaticamente attivata la modalità Revisione grandi progetti, ma è comunque possibile selezionare un'altra modalità dall'elenco.

Con un sistema operativo Windows XP Professional a 32-bit e assiemi di grandi dimensioni, sarà possibile beneficiare dal passaggio a /3GB. Lo switch permette di allocare più RAM per l'applicazione SolidWorks diminuendo la RAM distribuita al sistema operativo. Per i dettagli, vedere Assegnazione di memoria .

 



Fornisci il feedback su questo argomento

SOLIDWORKS apprezza il feedback degli utenti relativamente alla presentazione, la precisione e l'esaustività della documentazione. Usare il modulo riportato di seguito per inviare i propri commenti e suggerimenti su questo argomento direttamente al nostro team della documentazione. Questo team non è in grado di rispondere a domande di natura tecnica. Fare clic qui per informazioni sul supporto tecnico.

* Obbligatoria

 
*Email:  
Oggetto:   Feedback sugli argomenti della guida
Pagina:   Opzioni degli assiemi
*Commento:  
*   Confermo di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy che regola l'utilizzo dei miei dati personali da parte di Dassault Systèmes

Stampa argomento

Selezionare il contenuto da stampare:

x

L'utente utilizza una versione di Internet Explorer precedente alla versione 7. Per una visualizzazione ottimale, consigliamo di fare l'upgrade del proprio browser a Internet Explorer 7 o successiva.

 Non mostrare nuovamente questo messaggio
x

Versione contenuto guida Web: SOLIDWORKS 2012 SP05

Per disattivare la guida Web dall'interno di SOLIDWORKS e usare invece la guida locale, fare clic su ? > Usa la guida Web di SOLIDWORKS.

Per segnalare i problemi riscontrati con l'interfaccia e la funzionalità di ricerca della guida Web, contattare il rappresentante del supporto locale. Per fornire un feedback su singoli argomenti della guida, usare il link "Feedback su questo argomento" nella pagina del singolo argomento.